REDAZIONE CRONACA

Giornata sindrome di Down, Sting canta l'inno all'inclusione

Una canzone nata in Toscana, ecco com'è andata. E Nardella. "A Firenze vaccinati tutti i ragazzi e le ragazze con la sindrome di Down"

Sting

Firenze, 21 marzo 2021 - "Oggi è la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. Condividiamo tutti "The Hiring Chain", la nostra ultima campagna globale basata su una canzone originale interpretata da Sting". E' il messaggio lanciato da CoorDown, il coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down. "Diamo alle persone con la sindrome di Down l'opportunità di sentirsi indipendenti, guadagnare il proprio stipendio, imparare nuove mansioni e vivere una vita felice e soddisfacente", conclude il messaggio. Una bella storia, abbracciata dal grande cantante che ha cantato il pezzo scritto da Diego Perugini e Alessandro Cristofori, musicisti di Sarteano (Siena). Insieme ad un altro illustre sarteanese, Luca Lorenzini, hanno dato vita al progetto ‘Hiring Chain’. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione per la sindrome di Down. Il progetto è frutto dell’agenzia Small, di Luca Lorenzini e Luca Pannese, due creativi italiani che, dopo aver lavorato molti anni a Milano in agenzie importanti, si sono trasferiti a New York e lì hanno deciso di aprire la loro agenzia, ‘Small’ appunto. 

 

"Questo progetto nasce da lontano ma solo qualche settimana fa siamo riusciti ad avere l’ok di Sting – racconta Diego Perugini, talentuoso chitarrista e autore delle musiche insieme ad Alessandro Cristofori – Fino alla fine non ci credevamo, non tanto per lui ma per tutte le complicazioni legali che ruotano intorno ad un’artista come Sting. Lo volevamo sin dall’inizio ma non riuscivamo a raggiungerlo per parlargli del progetto. Alla fine, un amico comune ha contattato Ruben Blades, musicista panamense con cui Sting aveva lavorato. Abbiamo scritto una mail, spiegando lo scopo benefico dell’iniziativa e abbiamo inviato il testo e la musica. E lui, dopo qualche giorno, ci ha inviato la traccia della sua voce. Perfetta. Abbiamo aggiunto solo i fiati. L’arrangiamento era imbastito ed eravamo abbastanza sicuri che la tonalità fosse giusta".

I musicisti sarteanesi Diego Perugini e Alessandro Cristofori
I musicisti sarteanesi Diego Perugini e Alessandro Cristofori

 

Questo sarà un post poco istituzionale e molto di cuore, perché il progetto che abbiamo lanciato oggi è talmente pieno...

Pubblicato da CoorDown su Venerdì 12 marzo 2021

 

Firenze, "tutti i ragazzi fiorentini con la sindrome di Down sono stati vaccinati"

"Nella giornata mondiale dedicata alle persone con la sindrome di Down, una buona notizia per Firenze: tutte le ragazze e i ragazzi fiorentini con questa sindrome sono stati vaccinati. La diversità è ricchezza e va tutelata". Lo ha scritto il sindaco di Firenze Dario Nardella su Twitter evidenziando uno degli aspetti della vaccinazione antiCovid in città. Anche l'assessore comunale al Welfare Sara Funaro ha voluto sottolineare con un post su Fb che "oggi è la Giornata mondiale della sindrome di Down. Quest'anno, in piena pandemia, la Giornata assume una rilevanza ancora maggiore, dal momento che le persone con questa sindrome sono esposte a un maggiore rischio di complicanze e mortalità per Covid, anche in giovane età. Sopra i 40 anni il loro rischio di mortalità è almeno il triplo rispetto alla popolazione generale. Per questo è fondamentale vaccinarle al più presto".

"Il nostro Paese - prosegue - si è dimostrato attento verso i cittadini con la sindrome di Down e a Firenze abbiamo già vaccinato tutte le ragazze e i ragazzi che ci sono stati segnalati dalle associazioni del territorio. Tuteliamo la salute e difendiamo la socialità, che è fondamentale per tutti ma soprattutto per loro perché favorisce anche l'inclusione sociale. Continuiamo sulla strada di dare alle persone con la sindrome di Down l'opportunità di sentirsi indipendenti. Questi per noi sono obiettivi a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare mai".