
gioielli
Arezzo, 30 novembre 2023 – Si apre domani 1 dicembre ad
Arezzo il Summit del Gioiello Italiano, terza edizione di un evento che riunisce tutti i protagonisti della gioielleria e oreficeria made in Italy. Al centro dell'evento i giovani, futuro del comparto, da coinvolgere per garantire continuità e crescita a un settore fiore all'occhiello della manifattura italiana. L'appuntamento è organizzato da Italian Exhibition Group con Comune di Arezzo, Camera di Commercio di Arezzo
Siena e Arezzo Fiere e Congressi, insieme a tutte le associazioni di categoria di riferimento e istituzioni. All'ordine del giorno, spiega
una nota, «tutti i temi caldi, dalle strategie per
lo sviluppo dell'oreficeria e gioielleria alla
sostenibilità, dalla produzione alla distribuzione,
fino alla formazione e alla valorizzazione dei giovani
talenti per facilitare il cambio generazionale nelle professioni
dell'oro». Nella cornice «del distretto produttivo
orafo più grande d'Europa, eccellenza del Made in
Italy - sottolinea la stessa nota -, un evento di ampio
respiro che rappresenta e riunisce tutti gli stakeholder
associativi del panorama nazionale e del territorio
aretino: Confindustria Federorafi, Federpreziosi Confcommercio,
Assocoral, Federazione Orafi e Argentieri Orafi Cna,
Confartigianato Imprese
Arezzo e
Consulta Orafa
Arezzo. Insieme
a Skuola.net. con un ruolo di primo piano nelle proposte formative.
Il vertice guarda anche oltre confine grazie a Ice - Agenzia
per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle
imprese italiane».