REDAZIONE CRONACA

Sereni Orizzonti, da gennaio aumenti di stipendio per 330 dipendenti

Firmato l’accordo nazionale con lo Snalv Confsal per l’applicazione del Contratto Anaste

Una delle Rsa gestite da Sereni Orizzonti in Toscana in provincia di Massa Carrara

Firenze, 28 dicembre 2023 – Dal prossimo 1° gennaio, i 330 dipendenti toscani di Sereni Orizzonti riceveranno gli aumenti di stipendio previsti dal Contratto Anaste, con applicazione dell’assistenza sanitaria integrativa da Reale Mutua e la tutela delle assenze per malattia (retribuite al 100%), in linea con la piattaforma di rinnovo già presentata dal Sindacato. È quanto previsto dall’accordo nazionale firmato tra lo Snalv Confsal e la multinazionale delle RSA.

Dopo una lunga battaglia sindacale e giudiziale, lo Snalv è riuscito a fare giustizia: l’azienda ha finalmente riconosciuto la piena legittimità dell’unico Contratto Anaste esistente, dimostrando collaborazione e disponibilità, permettendo quindi adeguamenti stipendiali. Viene superato anche l’accordo di armonizzazione che Sereni Orizzonti aveva sottoscritto con i soli sindacati Cgil e Cisl toscani, che prevedeva l’erogazione della somma irrisoria di 150 euro per tutto il periodo di non applicazione del contratto Anaste vigente. I dipendenti adesso, grazie all’accordo nazionale, avranno diritto ad un risarcimento danni dai 1000 ai 400 euro netti, parametrati sull’anzianità di servizio.

“Dopo la RSA Sanatrix di Aulla è adesso il momento di tutte le altre strutture della Toscana – dichiara il segretario regionale Snalv Confsal Toscana, Peppino Ruberto – i dipendenti non percepiranno più gli stipendi del 2009 e, grazie all’accordo sottoscritto in sede nazionale, sono state previste ulteriori migliorie al CCNL”.