REDAZIONE CRONACA

Sequestrata un'auto 'fantasma' a Siena: 22enne viaggiava senza targa e assicurazione

Il 22enne alla guida aveva anche una patente straniera mai convertita

Polizia stradale (immagine di repertorio)

Siena, 27 agosto 2022 - Senza assicurazione e con targa finta, la polizia ha sequestrato un'auto a Siena portando avanti così i controlli mirati a verificare i veicoli privi di polizza. L'ultimo episodio reso noto oggi si aggiunge ai nove automobilisti sanzionati da luglio ad ora che si sono messi alla guida della loro auto o scooter senza avere, appunto, l'assicurazione. In questa ultima vicenda un uomo viaggiava a bordo di una Bmw senza copertura assicurativa e con targhe di un'altra auto applicate col nastro adesivo. La polizia lo ha individuato a un posto di controllo sulla Ss 73 in zona Due Ponti, a Siena. Il conducente è un 22enne tunisino residente a Siena il quale alcuni giorni prima aveva acquistato l'auto dopo aver contattato il venditore su un social web network. Poi il 22enne aveva consegnato tutta la documentazione a un'agenzia di pratiche automobilistiche per l'immatricolazione con targa italiana.

Ma ieri, mentre l'iter non era stato ultimato, si è messo alla guida dell'auto applicandovi due targhe italiane fornitegli da una terza persona conosciuta sui social, relative ad un altro mezzo. La polizia ha anche verificato che oltre alla mancata immatricolazione del veicolo, il 22enne viaggiava anche con patente straniera mai convertita e senza copertura assicurativa. Le violazioni contestate al conducente e proprietario dell'auto, hanno comportato sanzioni previste dal codice della strada per un totale di oltre 1000 euro.

Altre sanzioni, per diverse migliaia di euro saranno poi valutate nei successivi accertamenti della prefettura. Continuano, ora, le verifiche per valutare le responsabilità anche di altre persone, per gli illeciti. E il 25 agosto, sulla Cassia, gli agenti hanno fermato per un controllo un'Alfa Romeo 147, rilevando la violazione della guida di veicolo sprovvisto di assicurazione al conducente, con conseguente sequestro amministrativo dell'auto. Analoga violazione era stata contestata la mattina del 20 agosto, in viale Toselli al conducente di una Bmw serie 1.

Maurizio Costanzo