REDAZIONE CRONACA

Non consumare alimenti che cambiano consistenza, odoroe o colore

Controllare che il frigorifero funzioni correttamente

Il dottor Giorgio Briganti

“Soprattutto durante l’estate è necessario adottare alcune semplici regole per conservare adeguatamente cibi crudi e cotti", spiega il dottor Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento di prevenzione.

Nel caso di dubbio sulle caratteristiche organolettiche di un alimento come cambiamento di odore, colore, consistenza o sapore, non consumarlo mai, ma cercare di capire le motivazioni della sua alterazione accertandosi del corretto funzionamento del frigorifero”. Nella conservazione dei prodotti alimentari in frigorifero è consigliabile seguire le istruzioni riportate sulle confezioni e conservare preferibilmente i cibi cotti in compartimenti separati e lontani da quelli crudi. Nel caso di alimenti congelati o surgelati controllare le indicazioni riportate sulle confezioni relative alla temperatura di conservazione del prodotto ed alle modalità di scongelamento. Se già scongelati, gli alimenti non possono essere conservati nuovamente in freezer, ma in frigorifero e consumati nel più breve tempo possibile.

Continua a leggere questo articolo