REDAZIONE CRONACA

Firenze, uno spettacolo dei Rotary Club per sostenere l’Ucraina

Lo spettacolo che ripercorre la storia personale e musicale di John Coltrane si terrà il 16 gennaio al teatro Verdi

Firenze, teatro Verdi (foto Ansa)

Firenze, 27 dicembre 2022 - Firenze e il suo Rotary si mobilitano per l’Ucraina. Per aiutare concretamente persone che, nonostante la guerra non sia più la prima notizia, continuano a vivere nella sofferenza e nelle necessità. L’appuntamento è in programma il prossimo 16 gennaio, alle 21, al Teatro Verdi di Firenze, sotto il patrocinio del Distretto Rotary 2071 e con il coordinamento organizzativo del Rotary Club Firenze Ovest. Un evento che ha già ottenuto l’adesione di circa trenta Rotary Club di tutta la Toscana che, indipendentemente dal loro singolo nome o zona di provenienza, si sono mobilitati per mostrare come il Rotary sia in grado - unito e coeso - di portare a termine grandi progetti, ottenendo importanti risultati. Lo spettacolo sarà l’occasione principale per sostenere, attraverso la vendita dei biglietti, il progetto Ucraina del Rotary. Che, nello specifico, intende sostenere la White Milk Foundation, che attraverso il suo promotore Davide Rota (attualmente Ad di Tiscali e già fondatore di Linkem) e la testimonial Anna Safroncik (attrice originaria di Kiev che da tempo vive a Roma) consegna con cadenze regolari medicinali dei quali c’è bisogno nei luoghi specifici del conflitto in corso in Ucraina, recando aiuti in modo definito dove ve ne è la reale necessità. Tutto questo sotto l’egida e le indicazioni delle Ambasciate di Ucraina, Polonia e Lettonia in Italia. Si tratta di un progetto molto mirato, che offre reali garanzie istituzionali e certezze sul buon fine degli aiuti. Lo spettacolo - che ha già ricevuto successi di pubblico e critica nelle sue rappresentazioni un tutta Italia - si intitola ‘Io, John Coltrane’ e ripercorre la storia personale e musicale del più grande sassofonista di tutti i tempi, John Coltrane. Protagonisti sono il Living Coltrane Quartet - formato da Stefano Cocco Cantini al sax, Ares Tavolazzi al basso, Piero Borri alla batteria, Francesco Maccianti (musicista e rotariano del Firenze Ovest) al piano - insieme all’attrice Daniela Morozzi.

Il costo del biglietto è di 25 euro e la serata sarà aperta a tutti, non soltanto ai soci del Rotary. Per informazioni ed acquisto dei biglietti è possibile scrivere alla mail del referente organizzativo del Rotary Firenze Ovest, all’indirizzo [email protected]  

Maurizio Costanzo