
La produzione di olio sempre più scarsa
Firenze, 18 ottobre 2023 – Attenzione all’olio “finto”. A mettere in guardia i consumatori è Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana con delega all'agroalimentare: “In questo periodo nel quale registriamo una minore produzione di olio, troviamo sugli scaffali, mescolato all'olio stesso, dei prodotti che con l'olio non hanno quasi niente a che vedere, e che possono essere confusi dal consumatore”.
"Su questo – ha proseguito Saccardi, – c'è grande attenzione da parte della Comunità europea, ma da parte nostra e da parte del ministero sicuramente ci deve essere un'attenzione ancora maggiore”.
"Certamente – prosegue Saccardi, – bisognerà fare un lavoro di maggiore consapevolezza tra i consumatori, e chiedere che anche la grande distribuzione ci aiuti”. Secondo la vicepresidente della Regione, dunque, “non si può mettere insieme l'olio toscano, fatto nei nostri frantoi e con le nostre olive, accanto a qualcosa che con l'olio non ha niente a che vedere. Il rischio è che con un prezzo più basso il consumatore sia convinto di comprare un olio a miglior prezzo. Invece, compra qualcosa che con l'olio non ha niente a che vedere”.