
Prima neve sull'Amata
Amiata (Grosseto), 3 novembre 2023 – E’ caduta la prima neve sulla vetta del Monte Amiata, in provincia di Grosseto. I fiocchi sono scesi durante la scorsa notte sulla montagna maremmana. La coltre bianca è solo di pochi centimetri ma l’effetto è comunque fiabesco.
Tanti i commenti social di fronte alle prime immagini della neve in Toscana. E c’è qualcuno che osserva: “Pensare che venti giorni fa ero lì, in maniche corte”.
"Si tratta solo di una prima spolverata e di certo non permetterà di tirare fuori lo slittino o gli sci, ma per gli appassionati è il primo segnale di potersi preparare alla stagione invernale”, affermano gli esercenti.
Intanto, a causa dell’emergenza maltempo, il Pd toscano ha rinviato la scuola di formazione in programma proprio da domani a domenica sul monte Amiata.
Dal Lamma informano che dal tardo pomeriggio di oggi sono possibili nevicate in Appennino e Apuane oltre i 1500-1600 metri.
Sul fronte maltempo, oltre 50 gli interventi effettuati dalle squadre dei vigili del fuoco e dei dipendenti distaccamenti nel grossetano a causa del forte vento che spira dalle prime ore del pomeriggio di ieri.
Numerosi gli alberi resi pericolanti o abbattuti dal vento, che hanno creato problemi ed intralcio alla viabilità. Molte le strutture pericolanti pertinenti ad abitazioni civili, cartelli stradali ed in generale strutture verticali esposte alla forza del vento.
La situazione più complessa si è registrata nella zona dei comuni di Follonica, Gavorrano e Scarlino dove, un'abitazione è stata resa inaccessibile dalla piante abbattute per cui si è reso necessario l'intervento della squadra di Follonica che, per permettere ai due occupanti di uscire, ha dovuto liberare il passaggio tagliando tronchi e rami.