REDAZIONE CRONACA

Maturità, in Toscana 508 diplomati con lode

Lo scorso anno i super bravi erano stati 631. Anche quest’anno gli studenti migliori si confermano ai licei

Maturità, quasi tutti promossi Ma i super diplomati sono in calo È boom di voti fra il 70 e l’80

Firenze, 28 luglio 2023 - Sono 508 in Toscana gli studenti che si sono diplomati col massimo: 100 e lode. Lo scorso anno erano stati 631. Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato i risultati degli esami conclusivi del secondo ciclo. Il record di lodi? In Campania: 2620. Appena 6 in Valle d’Aosta. 330 in Umbria e 180 in Liguria.

29.822 i ragazzi toscani che hanno affrontato l’esame da sempre più temuto, tornato da quest’anno alla formula pre-Covid. Guardando la nostra regione, vediamo che ancora una volta il maggior numero di diplomati si colloca nella fascia di voti compresa tra il 71 e l’81. Il 29,6% dei ragazzi che hanno finito le superiori ha insomma terminato gli studi con un voto medio. Il 28,1% ha invece preso tra 61 e 70. Il 6,4% ha conquistato un bel 100. Lo scorso anno il voto massimo era andato all’8,8% dei ragazzi. Segno di un lieve peggioramento, in linea generale, dei risultati. Ma anche del fatto che da quest’anno l’esame non ha più tenuto conto delle difficoltà della pandemia.

Ancora una volta, i più bravi si confermano i liceali. Il 9,4% ha preso 100, contro il 4,4% dei professionali. Se nei licei le lodi vanno al 4,2% dei neo-diplomati, ai tecnici la percentuale si ferma all’1,4. Nei professionali, quasi il 40% non ha superato la votazione pari a 70. Mentre nei tecnici il 30% ha avuto tra 71 e 80. Come sempre, praticamente tutti son stati promossi: nella nostra regione, solo lo 0,1% non ha superato la prova. Il 98,5% era stato ammesso all’esame.

Per quanto riguarda infine la prova di terza media, in Toscana il 29% ha ottenuto 7. E il 27% 8. Dieci e lode per il 3,8% dei ragazzi che a settembre saranno alle superiori.