
Neve anche a bassa quota
Firenze, 8 gennaio 2022 - Il freddo piomba sul fine settimana portandosi dietro pioggia e nevicate, anche a bassa quota che si estenderanno dal Nord verso il Centro e le regioni meridionali; da martedì è previsto il ritorno del bel tempo. Lo indicano le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, del sito iLMeteo.it. "Mentre sabato le piogge interesseranno soltanto Sicilia, Calabria e Puglia meridionale, domenica gran parte d'Italia verrà raggiunta da un affondo artico che darà vita a una perturbazione fredda", si legge nella nota.
Leggi anche:
Le previsioni in Toscana con i comuni rientrano nella zona di allerta gialla per rischio ghiaccio
La situazione in Toscana
Domenica 9 gennaio, secondo le previsioni del tempo riportate dal Centro funzionale della Regione Toscana, è previsto l'ingresso di un nucleo di aria fredda e instabile da nord. Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni che dalle zone costiere centrali si estenderanno rapidamente al resto della regione (in particolare zone centro-meridionali e orientali) già in mattinata. Nevicate fino a quote di bassa collina (intorno a 300-400 metri) sulle zone interne (probabilmente fino al fondovalle nell'aretino e in Mugello). Dal pomeriggio rapido miglioramento a partire dalla costa. Temperature minime in lieve aumento, massime in calo. Mari molto mossi o localmente agitati i settori settentrionali, mossi o molto mossi gli altri.
Panoramica regione per regione
Nella mattinata di sabato il tempo tenderà a peggiorare debolmente in Lombardia ed Emilia Romagna, con possibili nevicate fino in pianura; nubi sul resto delle regioni settentrionali. Si prevede inoltre un peggioramento anche dalla Toscana verso Umbria, regioni adriatiche e Lazio, con precipitazioni via via più intense e nevicate a quote a quote sempre più basse, fino a 300-400 metri su Toscana interna, Lazio e Umbria e fino a rasentare le zone costiere di Marche e Abruzzo verso sera.
Le temperature sono previste in ulteriore diminuzione, soprattutto dove agirà il maltempo; si prevedono poi venti forti di Maestrale attorno alla Sardegna e su tutto il Mar Tirreno, con intense mareggiate lungo le coste esposte. Per domenica 9 gennaio si prevede neve nelle prime ore del mattino in Lombardia ed Emilia Romagna e un progressivo peggioramento al centro a partire dalla Toscana verso Sud.