
Le luminarie in via Tornabuoni
Firenze, 20 ottobre 2021 - Luci di Natale, quello che torneremo a festeggiare pienamente dopo un anno e mezzo di pandemia. Se la fine del 2020 ha visto le strade cittadine a ingressi contingentati e persino le giornate festive piene di paletti anche per andare a trovare parenti e amici, il Natale che arriverà fra due mesi e mezzo – se la situazione epidemiologica proseguirà su questo trend – si prepara a essere festeggiato con molte meno limitazioni. Palazzo Vecchio ha già cominciato la lunga marcia di avvicinamento pubblicando il bando per finanziare le luminarie, le luci allegre e colorate che ogni anno ’vestono’ le strade cittadine con la magia del Natale. Un aiuto dato ai negozi che con le prossime feste natalizie sperano di colmare il deficit di incassi di questa lunga stagione di crisi. Per le luminarie quest’anno il Comune mette a disposizione 130mila euro per aiutare le botteghe e illuminare le strade e le piazze cittadine. Anche durante il Covid Il Comune ha stanziato risorse per le luci: furono 22 le strade che lo scorso anno abbiamo comunque visto illuminate, per non dare al mondo e ai fiorentini l’immagine di una città spenta e rassegnata durante la dura lotta alla pandemia. "Ora – ha detto l’assessore al commercio e al bilancio Federico Gianassi – siamo pronti a rilanciare. Perché questo sarà il primo Natale della ripartenza e le luci ci accompagneranno e lo renderanno ancora più festoso". Si tratta di uno stanziamento straordinario, l’assessorato alle attività economiche ha approvato la possibilità di partecipare al bando e finanziare i progetti presentati da centri commerciali naturali e associazioni di negozi che serviranno a valorizzare e promuovere le attività delle botteghe. E per regalarci un periodo natalizio che ci faccia dimenticare le limitazioni dell’anno passato sono stati stanziati 130mila euro che serviranno a finanziare iniziative a supporto delle attività commercianti e artigianali, in modo particolare quelli dei Centri commerciali naturali (Ccn) dei vari quartieri. Il contributo massimo è di 7mila e 500 euro a progetto, fino alla copertura massima dell’ 85 per cento delle spese effettivamente sostenute. «Vorremmo che il prossimo dicembre fosse l’occasione di una vera ripartenza per lasciarci alle spalle gli anni bui della pandemia e delle restrizioni – ha concluso l’assessore – sono stati così più che raddoppiati i fondi per il bando dedicato ai Centri commerciali naturali e ai loro progetti per le festività natalizie rispetto a quanto avveniva prima del Covid" E la motivazione di Gianassi è un riconoscimento al grande lavoro svolto: "Durante la pandemia negozi e attività di vicinato hanno dimostrato di essere presidi sociali per le nostre comunità, vogliamo adesso aiutarli a ripartire nel periodo Natalizio".