
La presidente Laura Frediani Cozzi e Maria Paola Fabbrichesi
Firenze, 26 luglio 2021- Tra i progetti che la neo presidente Laura Cozzi Frediani ha in mente per il Lions Club Impruneta San Casciano, nell'annata 2021-22, ci sarà sicuramente un'attenzione particolare per i giovani, le bellezze del nostro territorio e i bambini, specialmente quelli affetti da patologie rare incurabili. «Lavoreremo in armonia e in stretta collaborazione con tutti i soci e la past president Maria Paola Fabbrichesi -anticipa Cozzi Frediani-. Insieme abbiamo lavorato per tutto l'anno passato nella raccolta di abbigliamento, accessori e oggettistica per la casa da destinare al “Mercatino del vintage” a scopo solidale che ad inizio settembre allestiremo nel Parterre di Piazza Libertà, grazie al quale raccoglieremo fondi da destinare ai service dell'annata». Come per esempio il tradizionale acquisto di un cucciolo destinato alla Scuola Cani Guida di Scandicci e la donazione ad un service avviato nel 2006 in memoria di Mauro Baldassarri, destinato a Gli amici della Posada di Belèn Onlus, che sostiene la missione di Don Luciano Ibba a Sicuani, in Perù. In armonia con la precedente presidenza, il Club continuerà a svolgere la campagna di raccolta tappi di sughero -cui sono particolarmente invitati a partecipare i ristoranti della città- ed il progetto di riqualificazione della rotonda di piazza Gaddi, con la piantumazione di arbusti e piante capaci di assorbire lo smog. Spazio anche alla cultura, con la pianificazione di eventi come presentazioni di libri di narrativa, ospitate di storici e storici dell'arte, una gita naturalistica alla fattoria Collazzi di Colleramole, ed una all'Azienda Agricola Ottomani in Strada in Chianti. Ma, soprattutto, l'impegno a favore del sostegno alla ricerca e alla diagnosi precoce per alcune malattie rare pediatriche e, più in generale, alla salute collettiva, con due importanti appuntamenti «Il primo, che organizzeremo in interclub col neo nato Lions Vaglia, sarà dedicato ai giovani -spiega la presidente-: Daniele Prucher incontrerà i soci under 30 dei Leo Club per parlare dei rischi connessi all'uso di stupefacenti alcol e droghe. Il secondo vedrà ospite Tommaso Nistri, coraggioso giovane uomo colpito anni or sono da Meningite». Il Firenze Impruneta San Casciano dedicherà anche una serata all'intervento di Maria Carla Giambastiani, coordinatrice distrettuale della Fondazione LCIF e aderirà al service distrettuale un “Poster per la pace”. Caterina Ceccuti