
L'Estate Fiesolana al Teatro Romano (immagine di repertorio)
Firenze, 18 giugno 2020 – Estate Fiesolana: si comincia il 21 giugno con la ‘Festa della Musica’ della Scuola di musica di Fiesole, e poi luglio con, tra gli altri grandi ospiti, Lella Costa, Neri Marcorè, Tullio Solenghi. Agosto parte con Chiara Francini che porta in scena lo spettacolo ‘L’amore segreto di Ofelia’, ma non finisce qui. Il cartellone prosegue con una ricca programmazione anche nel mese di settembre.
Due le serate in collaborazione con Music Pool: martedì 1 settembre ‘Firenze Segna’ con Massimiliano Larocca, Mago Santo, Giorgia Del Mese, Andrea “Zanza” Zingoni e sabato 5 settembre ‘Supernova Dischi Night’ con musicisti emergenti come No-run, Nicol, Jungle Giulia, Ethan, Giova. Il Teatro Puccini presenta tre serate: Alessandro Benvenuti lunedì 7 settembre in ‘Panico ma rosa’ (dal diario di un non intubabile), Claudio Bisio e Gigio Alberti, con la lettura spettacolo dal romanzo di Federico Baccomo, #ma tu sei felice? venerdì 18 settembre, e lo spettacolo tratto dal libro di Cesare Pavese ‘La luna e i falò’ mercoledì 9 settembre diretto da Paolo Briguglia e interpretato da Andrea Bosca. Terza replica per Alessandro Riccio venerdì 11 settembre con ‘Gli anni verdi’ in collaborazione con Ort. In scena anche la musica con due concerti: Colapescedimartino il 12 settembre e Davide Boosta di Leo martedì 15 settembre in Boostology. La prevendita è attiva da venerdì 19 giugno online su estatefiesolana.it e presso la biglietteria del Teatro Romano di Fiesole, aperta dalle 9 alle 18.30 tutti i giorni.
Maurizio Costanzo