SILVIA ANGELICI
Cronaca

Gli Internazionali di tennis in rampa di lancio: a Perugia spettacolo in campo e novità

Ad ospitare l'Atp Challenger 125 (con montepremi di $159.360) il Tennis Club dal 5 al 12 giugno

La presentazione dell'evento

Perugia, 26 aprile 2022 -  Inizia il conto alla rovescia per l’Atp Challenger 125 (con montepremi di $159.360) organizzato da MEF Tennis Events ed ospitato dal Tennis Club Perugia da domenica 5 a domenica 12 giugno, nella settimana successiva al Roland Garros, l'ultimo dei grandi tornei sulla terra battuta.

L’evento è stato illustrato alla sala dei Notari, presenti tra gli altri il sindaco Andrea Romizi, l’assessore Clara Pastorelli, il vice presidente del circolo di via Bonfigli Massimo Balzana, il presidente della Mef Marcello marchesini e il direttore del torneo Francesco Cancellotti.

"Organizzare un Atp Challenger 125 è uno sforzo importante – ha detto Cancellotti, l'ex numero 21 del mondo  - perché nel passaggio da 80 a 125 oltre alla differenza di montepremi ci sono impegni economici importanti derivati da standard di servizi di maggior livello. La data favorevole dopo la fine del Roland Garros fa sì che Perugia sia l’ultimo torneo sulla terra battuta prima della stagione sull’erba e diventa una tappa fondamentale per i grandi campioni di questo sport per accumulare punti ATP importanti. Siamo sicuri che queste condizioni, unite alla qualità del torneo già nota ai giocatori, ci porterà molti tennisti tra i primi 100 del mondo. Sono passati qui giocatori del calibro di Stefanos Tsitsipas, Lorenzo Musetti e Pablo Carreno Busta, ma ci possiamo aspettare molto di più quest’anno".

Tra le novità, di questa edizione degli Internazionali la collaborazione con Avanti Tutta, fondata da Leonardo Cenci e il ritorno del pubblico ad assistere alle partite con una capacità consentita del 100%. «Il club e la sua bellezza – conclude Romizi – si aggiunge agli ingredienti necessari per una manifestazione internazionale di successo". 

"Ci stiamo preparando ad ospitare il torneo e siamo orgogliosi della fiducia che MEF Tennis Events di Marcello Marchesini continua, di stagione in stagione, a riporre nel nostro club, che sarà certamente all’altezza della situazione sia sotto il profilo funzionale che operativo. Il tutto calato in un’ambientazione veramente straordinaria - fa notare Balzana -  quasi unica nel panorama nazionale. Sarà nostra premura assecondare tutte le istanze della MEF, vero motore del torneo, tenendo comunque presente la tradizione ed il prestigio che il TC Perugia ha conquistato sul campo negli anni, a dimostrazione della valenza assoluta delle caratteristiche proprie della nostra Associazione. Oltre a MEF, un sentito ringraziamento va ad Antonio, Francesca, Diletta e Stefania Mignini che, sulla falsariga del padre  Alfredo, segnano con continuità il sostegno agli Internazionali tramite la loro azienda. Sostegno che è espressione di affetto e di attaccamento alla città di Perugia e al Tennis Club di cui sono soci storici".

Biglietti ed eventi collaterali: dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, torna il pubblico ad assistere al torneo con una capacità consentita del 100%. Perugia torna ad essere uno dei palcoscenici più affascinanti del tennis internazionale. Il Campo Centrale con vista sull’antica città medievale accoglierà gli spettatori che potranno acquistare i titoli di accesso in prevendita a partire da mercoledì 27 aprile o direttamente alla biglietteria del Tennis Club Perugia, aperta a partire da sabato 4 giugno. Fra gli eventi collaterali torna il Players Party, appuntamento della settimana e la cena di gala.