MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

Almanacco del giorno: 29 dicembre 1997, il mondo trema per l’aviaria

A Hong Kong si registra il passaggio di specie: il virus può infettare gli uomini e portare alla morte

Controlli in un allevamento (immagine Ansa)

Firenze, 29 dicembre 1997 - A maggio del 1997 il virus dell’influenza aviaria venne isolato a Hong Kong per la prima volta in una persona. Si scopriva dunque che il virus poteva contagiare l’uomo, ma fortunatamente non trasmettersi da persona a persona. Il virus infettò 18 persone che lavoravano a stretto contatto coi volatili, sei di loro morirono. Il 29 dicembre 1997 a Hong Kong, per scongiurare un’epidemia vera e propria di questa influenza potenzialmente mortale per l’uomo, vennero sterminati milioni di polli.

Anche se il rischio di trasmissione agli esseri umani è tuttora ritenuto basso, e quello maggiore riguarda chi opera negli allevamenti o comunque a stretto contatto con pollame e volatili, la situazione continua ad essere continuamente monitorata, in considerazione del potenziale evolutivo del virus. Dal 2003 l’aviaria si è diffusa in Asia, Africa, Europa, e anche in Italia, dove sono stati individuati alcuni circoscritti focolai anche di recente.

 

Nasce oggi

Cristiano De Andrè nato il 29 dicembre 1962 a Genova. Cantautore e polistrumentista italiano, figlio del poeta-cantautore Fabrizio De Andrè. Ha detto: “Come diceva Fabrizio, una canzone può anche non servire, ma conviene sempre scriverla”.