REDAZIONE CRONACA

Incendio a Sarzana, a fuoco il tetto di una Rsa. Sfollati 15 anziani

È successo nella notte, le fiamme sono partite dalla canna fumaria, illesi tutti gli ospiti

Il luogo dell'incendio

Sarzana (La Spezia), 15 gennaio 2022 - Paura nella notte per un incendio che si è sviluppato sul tetto della residenza per anziani Stella, una comunità alloggio gestita da privati, nel centro di Sarzana. Le fiamme sono partite dalla canna fumaria. Gli ospiti, 15, tutti illesi, sono stati sfollati e portati in altre strutture.

 

Le camere degli ospiti non hanno subito danni, ma l'edificio è stato dichiarato inagibile. Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del fuoco, che in poco tempo hanno spento l'incendio, mentre i carabinieri hanno coordinato le operazioni per far uscire in sicurezza gli ospiti dalla struttura. Sul posto anche la sindaca Ponzanelli che, insieme all'assessore Torri, ha gestito il ricollocamento degli ospiti in altre due strutture della città.

 

L'intervento antincendio è stato gestito da sei squadre dei Vigili del fuoco, mentre il personale sanitario della residenza trasferiva gli ospiti del piano superiore a quello inferiore. Sul posto, oltre ai carabinieri di Sarzana e Arcola, sono intervenuti gli agenti del commissariato di polizia di  Sarzana e volontari della pubblica assistenza con le ambulanze, uomini della Protezione civile. L'opera dei Vigili del Fuoco, terminata la fase di spegnimento, è proseguita con la verifica, eseguita anche con l'ausilio della termocamera, della struttura e degli edifici confinanti. Le cause dell’incendio sono in via di accertamento.

 

La Residenza Stella si trova in centro a Sarzana, vicino a negozi, bar, chiese ed al parco “Piazza Vittorio Veneto”. Una posizione strategica pensata per gli ospiti, che possono coltivare i propri interessi, andare al mercato, a messa, partecipare alla ricca offerta di iniziative socioculturali della città, mantenendo vivo il contatto e gli interessi nei confronti della propria terra. La Residenza si sviluppa su tre piani: il piano terra è destinato ad ambienti ricreativi comuni e di salone suddiviso in zona pranzo e zona relax. Al piano primo e al piano secondo, raggiungibili con ascensore o montascale, si trovano 12 camere da letto, di tipologia doppia o singola. L’incendio che si è innescato ha riguardato la canna fumaria. Fortunatamente l’allerta tempestiva dei soccorsi ha permesso di evitare il peggio e che nessuno degli ospiti avesse conseguenze dell’incendio. Solo paura per quanto successo nella notte, ma nessuno è rimasto ferito.

 

Maurizio Costanzo