
I bikers del gruppo Iron Fist (foto Marco Mori/New Press Photo)
Firenze, 26 aprile 2020 - La solidarietà arriva in sella a una Harley. E indossa un gilè di pelle con la scritta Iron Fist. E’ il nome del club fiorentino di bikers che in questi giorni di emergenza sta girando per la città con l’obiettivo di aiutare i bisognosi.
L’MC club raccoglie 40 motociclisti con una gran passione per le due ruote che, di fronte alla pandemia hanno continuato a scendere in strada per portare cibo alle persone bisognose e sostenere i senza fissa dimora. I fiorentini nel sentire il rombo delle moto americane si affacciano alla finestra e, sulle prime si lasciano portare dagli stereotipi sulla ‘categoria’: bikers, uguale rock e guai. Ma gli Iron Fist sono un’altra storia. Dalle borse di pelle i motociclisti estraggono generi alimentari, che servono ad aiutare chi non ce la fa economicamente, chi è rimasto senza lavoro per la quarantena, chi vive l’emarginazione sulla sua pelle.
A guidare il gruppo è Pietro Bernardo, romano di nascita, fiorentino d’adozione. «Gli Iron Fist – racconta – nascono come club riconosciuto nel 2016, ma la passione per le Harley ci ha fatto incontrare da prima. Abbiamo pensato a come essere utili in questa fase difficile. E così ci siamo messi a disposizione delle associazioni di volontariato con l’obiettivo di collaborare».
Infatti con Croce Rossa Italiana e Associazione Nuovo Rinascimento, è partito il servizio di consegna a domicilio dei generi alimentari. Non è easy rider è impegno sociale e tanta voglia di aiutare gli altri.