
Il taglio del nastro
Cortona (Arezzo), 18 febbraio 2021 - Prima fermata oggi alle 5.54 alla stazione di Terontola, nel comune di Cortona in provincia di Arezzo, del nuovo Frecciarossa che percorrerà la tratta Perugia-Milano-Torino. Un convoglio sulla linea dell'Alta Velocità atteso da oltre tre anni dalle popolazioni che risiedono nei comuni della Valdichiana aretina, senese e nella zona del Trasimeno in Umbria.
"Attendevamo da anni questo collegamento - spiega il referente del comitato presidente del Comitato Pro Stazione Terontola Enrico Mancini - questa è una grande opportunità per il nostro terrotorio".
Un vero evento. Ad accogliere alla stazione di Terontola l'assessore ai Trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Cortona Luciano Meoni, Silvia Spensierati assessore ai trasporti del comune cortonese e il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci. Rappresentanze anche dei comuni della Valdichiana e del Trasimeno ed il sindaco di Chiusi Juri Bettollini. Presenti anche i parlamentari umbri .
"Non è ancora giorno, ma è un'alba bellissima - ha affermato l'assessore Melasecche - siamo riusciti a raggiungere un risultato piccolo, ma importantissimo. Ringrazio tutti coloro che mi sono stati vicino per raggiungere questo obiettivo nonostante le difficoltà dovute alla pandemia che ha ritardato di circa 6 mesi questa giornata. Sono convito che l'Umbria e la Toscana potranno collaborare per progetti futuri. Ringrazio ancora il Gruppo Ferrovie dello Stato ed in particolare Trenitalia, per aver compreso la serietà delle nostre buone ragioni e assecondato la nostra motivata richiesta. Adesso mi auguro che i cittadini utilizzino questo convoglio".
Giani ha affermato: "Ritengo molto importante questa occasione che ci serve per rinsaldare i nostri rapporti con l'Umbria sul piano delle infrastrutture. Grazie a chi ha lavorato per far fermare qui un nuovo Frecciarossa che da oggi collegherà Perugia e la Toscana a Milano e Torino, un risultato importante per una regione più unita".