REDAZIONE CRONACA

Coronavirus, taxi disinfettati con prodotti speciali anti-virus

Dimezzate le chiamate in alcune fasce orarie. Sterilizzate le 384 auto bianche della Socota-Radio Taxi Firenze 4242

Taxi

Firenze, 28 febbraio 2020 – All’allarme Coronavirus e alla paura del contagio, i taxi fiorentini rispondono assicurando ai passeggeri la massima sicurezza. Le 384 auto bianche della Socota-Radio Taxi Firenze 4242 vengono infatti disinfettate e sterilizzate con speciali prodotti in grado di eliminare per due mesi virus e batteri presenti negli abitacoli.

Ad annunciarlo sono i responsabili della stessa cooperativa fiorentina, che oggi hanno illustrato alla stampa il processo di sanificazione, con un ‘saggio’ in diretta davanti alla sede di via Valdinievole, alla presenza del presidente Socota, Simone Andrei, del vicepresidente Giorgio Bini e di tutto il cda. “In un periodo come quello attuale, caratterizzato dalla grande preoccupazione per il diffondersi del Coronavirus - ha spiegato il presidente Andrei - diventa indispensabile una vera e propria disinfezione, che garantisca l’eliminazione di virus, germi, batteri e funghi, che annidandosi nelle parti più nascoste dell’abitacolo e all’interno del climatizzatore, possono aggravare le condizioni di chi già soffre di qualche forma di allergia e veicolare ogni tipo di contagio. Il sistema che utilizziamo sulle nostre auto è lo stesso che viene usato per igienizzare le ambulanze. Si tratta di una misura di sicurezza e di attenzione sia verso i clienti che verso gli autisti”.

Il servizio di disinfezione e sterilizzazione dell’auto si avvale di un termo aerosolizzatore e di uno specifico prodotto disinfettante, che ha una duplice azione battericida e batteriostatica, che consentono di distruggere germi e microbi per una durata di circa 60 giorni. Si tratta di un Pmc, presidio medico chirurgico, che garantisce al 99,9% la distruzione e l’inattivazione dei germi, virus, batteri, funghi e protozoi. Una situazione, quella determinata dalla paura del contagio da Coronavirus, che ha provocato ricadute anche nel settore dei taxi. Il risultato? Nell’ultimo peridio si sono avute molte meno chiamate, arrivando addirittura a dimezzarsi in alcune fasce orarie.  “La situazione è preoccupante anche sotto il profilo economico - ha aggiunto il presidente Socota, Simone Andrei -. In questi giorni le corse dei taxi a Firenze hanno subito una riduzione media del 40%, con punte del 50% in alcune fasce orarie”.

 

Maurizio Costanzo