
Un centro vaccinale
Roma, 24 giugno 2021 - Rimane stabile intorno a quota novecento il numero di nuovi casi di coronavirus in Toscana nella giornata di giovedì 24 giugno. Sono 927 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 951. Sono invece 10 le vittime in un giorno, mentre ieri erano state 30.
Medici no vax, in Toscana sono 16mila, partono le diffide
Covid Toscana 24 giugno, il bollettino
L'incidenza giornaliera in Toscana
Resta stabile tasso di positività
Sono 188.191 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 198.031. Il tasso di positività è dello 0,5%, uguale a quello del giorno precedente.
Prosegue il calo dei ricoveri
Sono 328 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, con un calo di 16 rispetto a ieri nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono stati 12 (ieri erano stati 4). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 2.027, in calo di 113 unità rispetto a ieri.
Mattarella: "Pandemia non sconfitta"
"La pandemia non è stata ancora definitivamente sconfitta, e l'impegno dovrà comunque proseguire anche per accompagnare la ripresa dell'economia e l'azione riformatrice avviate nell'ambito dell'Unione europea". Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'incontro al Quirinale con una delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel 40/mo anniversario dell'istituzione. "Come ha ben messo in luce il presidente Fedriga, i successi nell'azione di contrasto al virus - ha proseguito il Capo dello Stato - sono il frutto di una leale collaborazione che ha coinvolto tutti gli attori istituzionali nella valorizzazione dei rispettivi ruoli. Il pluralismo istituzionale, le autonomie territoriali e quelle sociali -autonomie che riflettono, rispettandola, la preziosa articolazione del nostro Paese- si sono confermati valori fondanti della Repubblica, in grado di assicurarle forza ed efficacia, insieme al consenso dei cittadini".
Speranza: "Obbiettivo zero decessi"
"Dobbiamo continuare a lavorare con la massima attenzione perché l'obiettivo di tutti noi deve essere arrivare a zero decessi in tutte le Regioni d' Italia. Fino ad allora ci sarà ancora una battaglia da compiere, su cui lavorare tutti insieme". Così il ministro della Salute Roberto Speranza, intervenendo con un videomessaggio alla presentazione del libro 'Generazione V - Virus, Vaccini e Varianti. Viaggio nella nuova normalità' di Guido Rasi, ex direttore esecutivo dell'Agenzia europea del farmaco Ema, oggi consulente del commissario straordinario all'emergenza Covid-19, generale Francesco Paolo Figliuolo.