
Firenze, 13 febbraio 2021 – Nell’Azienda Usl Toscana nord ovest (province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa tranne la Zona del Cuoio che fa invece capo alla Asl Toscana Centro) i casi positivi di oggi sono 287.
I guariti su tutto il
Per quanto riguarda i
All’ospedale di Livorno 63 i
All’ospedale di Lucca 34 i
All’ospedale Apuane 48
All’ospedale Versilia 37
All’ospedale di Pontedera 12
All’ospedale di Cecina 11 i
Dal monitoraggio giornaliero,
La mappa dei casi
APUANE: 49 casi
Carrara 15, Massa 27, Montignoso 7;
LUNIGIANA: 19 casi
Aulla 4, Licciana Nardi 1, Mulazzo 4, Pontremoli 9, Tresana 1;
PIANA DI LUCCA: 39 casi
Capannori 18, Lucca 18, Porcari 2, Villa Basilica 1;
VALLE DEL SERCHIO: 7 casi
Barga 4, Coreglia Antelminelli 1, Molazzana 1, Pieve Fosciana 1;
PISA: 52 casi
Calci 2, Cascina 8, Crespina Lorenzana 2, Pisa 22, San Giuliano Terme 9, Vecchiano 7, Vicopisano 2;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 28 casi
Bientina 4, Calcinaia 7, Casciana Terme Lari 1, Chianni 2, Palaia 1, Ponsacco 2, Pontedera 6, Santa Maria a Monte 4, Volterra 1;
LIVORNO: 32 casi
Collesalvetti 2, Livorno 30;
VALLI ETRUSCHE: 21 casi
Campiglia Marittima 3, Cecina 5, Piombino 11, Rosignano Marittimo 1, San Vincenzo 1;
ELBA: 4 casi
Portoferraio 3, Rio 1;
VERSILIA: 36 casi
Camaiore 1, Forte dei Marmi 1, Massarosa 5, Pietrasanta 4, Seravezza 1, Viareggio 24.
I vaccini
Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa).
A ieri le vaccinazioni effettuate erano 39.804, di cui 25.290 per prime dosi, tra operatori sanitari (18.864), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3.154), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia etc (3.272). Sono stati vaccinati 8.711 uomini e 16.579 donne.
Per quanto riguarda le fasce d’età la maggior parte dei vaccinati, a ieri (12 febbraio), apparteneva ancora alla fascia 50-59 anni: 6.697; segue la fascia d’età 40-49 con 5.054 vaccinati; quindi la fascia 60-69 con 4.080; poi la fascia 30-39 con 3.795; la fascia 20-29 con 2.488; segue la fascia 70-79 con 1.152 vaccinati; quindi la fascia 80-89 con 1.075; ultima la fascia oltre i 90 anni con 904.
Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali):
Zona Apuane: 5.846 vaccinazioni di cui 2.341 seconde dosi;
Zona Lunigiana: 2.070 vaccinazioni di cui 847 seconde dosi;
Zona Piana di Lucca: 6.092 vaccinazioni di cui 2.384 seconde dosi;
Zona Valle del Serchio: 1.506 vaccinazioni di cui 603 seconde dosi;
Zona Pisana: 1.416 vaccinazioni di cui 447 seconde dosi;
Zona Alta Val di Cecina Val d’Era: 4.226 vaccinazioni di cui 1.610 seconde dosi;
Zona Livornese: 7.935 vaccinazioni di cui 2.578 seconde dosi;
Zona Valli Etrusche: 3.461 vaccinazioni di cui 1.215 seconde dosi;
Zona Elba: 767 vaccinazioni di cui 295 seconde dosi;
Zona Versilia: 6.485 vaccinazioni di cui 2.194 seconde dosi.
Il totale delle persone a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino era a ieri (12 febbraio) di 14.514, corrispondente al 57,4% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.
Questa la percentuale delle seconde dosi erogate nei singoli territori: Apuane 66,8%; Lunigiana 69,3%; Piana di Lucca 64,3%; Valle del Serchio 66,8%; Pisana 46,1%; Alta Val di Cecina Val d’Era 61,5%; Livornese 48,1%; Valli Etrusche 54,1%; Elba 62,5%; Versilia 51,1%.
Sempre a ieri gli ospiti delle strutture residenziali a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino erano 2.326, per una percentuale del 73,7% di coloro che avevano ricevuto la prima dose.
Questa la stessa percentuale nei singoli territori: Apuane 79,9%; Lunigiana 74,7%; Piana di Lucca 82,1%; Valle del Serchio 69,8%; Pisana 79,7%; Alta Val di Cecina Val d’Era 71,7%; Livornese 57,4%; Valli Etrusche 70,7%; Elba 80,8%; Versilia 77,4%.