MICHELA BERTI
Cronaca

Classico sabato livornese: folla dovunque, ma poche mascherine. 'Giallo' anche il meteo

Passeggiata pomeridiana in centro e sul lungomare. I più indisciplinati sono gli over-25, mentre fra i giovanissimi c’è qualche eccezione

Passeggiata in via Ricasoli a Livorno (Foto Novi)

Livorno, 6 febbraio 2021 - "Scusi mi può lanciare il pallone?". Il ragazzino avrà 12-13 anni e sta giocando con alcuni amici nei giardinetti di piazza Magenta. C’è tanta gente, tanti ragazzini, molti bambini sugli scivoli e le altalene, ci sono adulti con il cane e le panchine della piazza sono tutte occupate da anziani stanchi di camminare.

Stesso copione in piazza Attias. Qui c’è anche lo stand con i volontari impegnati a dare informazioni sul Covid o a regalare una mascherina a chi l’ha dimenticata. Spunta la pattuglia della polizia: "Ho appena detto a quel ragazzino di smettere di fumare – dice l'agente –, dobbiamo fare azione capillare partendo proprio dai più giovani per l’educazione. Il questore ha potenziato molto questi servizi e i cittadini sono soddisfatti".

Polizia in piazza Attias dove la maggior parte dei giovanissimi è con la mascherina, qualcuno va in bicicletta tenendola sotto il mento, e altri – soprattutto i maschietti – la ripongono in tasca, spunta solo il laccetto. "E’ bene che ci sia la pattuglia – dice Gionata Giubbilei – io ci sono cresciuto in questa piazza. E anche oggi, come si vede, c’è tanta gente". "Ma le regole vanno rispettate – fa eco Maria Rita Romeo – per tutelare la salute e per evitare le chiusure dei negozi. Bisogna salvare il commercio, perché se chiudono anche i privati ma a Livorno chi ce lo da il lavoro?". 

Ma non tutti sono così accorti. Basta fare pochi metri e arriviamo in via Cambini per scoprire tutto un altro scenario. Qui davvero ci sono moltissimi over-25 e pochissime mascherine. Sono le 17,30 di sabato, un aperitivo con gli amici, uno stuzzichino per accompagnare la bevuta. Il gioco è fatto. E anche in questa zona, via Roma, via Marradi, passano le pattuglia della polizia e quella della guardia di finanza. Poi un’occhiata in via Ricasoli dove c’è un bel via vai, quello tipico del sabato dedicato allo shopping.

Una situazione a macchia di leopardo dove le pattuglie e i presidi dei volontari sono davvero gocce nell’oceano. E mentre i giovani si spartisono il centro, le famiglie hanno riconquistato il lungomare e la terrazza Mascagni dove le regole sembrano più rispettate.

E mentre il Covid mantiene la Toscana ancora in zona gialla, anche il meteo sembra volersi allineare: allerta 'gialla' fino alla mezzanotte di domenica per il rischio di piogge su tutta la costa.

Michela Berti   [email protected]