
lebole
Arezzo, 17 luglio 2025 – Molteplici gli interessi del patron di Prada ad Arezzo. Non solo palazzo Carbonati riportato appena a nuova luce, l'affare più importante di Patrizio Bertelli in città è l'acquisto dell'ex area Lebole cha a fine mese, la conferma arriva dall'avvocato Giovanni Gatteschi uomo di fiducia del manager, sarà definita nei dettagli e chiusa. Un'operazione che segue le altre acquisizioni dei luoghi simbolo dell'Arezzo legata alla gioventù dell'imprenditore. Si tratta appunto dell'acquisizione degli oltre tredici ettari sui quali è stata scritta la storia dell'ex fabbrica aretina. Bertelli recupera e rilancia così un pezzo strategico di città e della sua tradizione imprenditoriale. E' imminente la chiusura dell'operazione che a fine mese dovrebbe essere in dirittura di arrivo. Sono 170mila metri quadrati di superficie, in parte con immobili, che passano dalla proprietà della famiglia Carrara, imprenditori pistoiesi che hanno costruito il gigante industriale nel settore delle cartiere, a quella del patron di Prada, attraverso la solita Immobiliare Peschiera.
Obiettivo il rilancio, l'ennesimo in città per l'imprenditore, di una zona strategica. Il preliminare di compravendita è già stato depositato all'Ufficio delle Entrate e l'iter si concluderà definitivamente a fine mese. Un'operazione condotta per conto di Bertelli dall'avvocato Giovanni Gatteschi. Un altro tassello quindi che andrà ad unirsi a quanto già accaduto con Palazzo Carbonati, con il ristorante La Buca di San Francesco, con l'edicola di piazza San Jacopo. Ma anche con i vari fondi commerciali di piazza San Francesco, su tutti lo storico Caffè dei Costanti.