REDAZIONE CRONACA

Maison della danza, si riparte il 13 settembre col nuovo anno accademico e l'inaugurazione di due nuove sale

Corsi di danza classica, moderna, contemporanea, hip hop e aerea per tutte le età con La Maison della Danza di Arezzo

maison danza

maison danza

Arezzo, 29 agosto 2025 –  Corsi di danza classica, moderna, contemporanea, hip hop e aerea per tutte le età con La Maison della Danza di Arezzo.

La scuola di danza con sede in via Bernardo Tanucci, 24, fondata nel 1994 e diretta dal Maestro Roberto Scortecci, tornerà ad aprire le proprie porte sabato 13 settembre 2025 alle ore 17.00 quando prenderà il via un nuovo anno accademico con l'inaugurazione di due nuove sale da danza appena rinnovate e ristrutturate.

“Durante i mesi di luglio e agosto la sede di Arezzo de La Maison della Danza è rimasta chiusa perché abbiamo deciso di ristrutturare le due sale – ribadisce il M° Scortecci – due bellissimi nuovi spazi dedicati ai pittori Pierre Auguste Renoir ed Edgar Degas, perché in fondo danza e pittura sono due arti che spesso si intrecciano, con la pittura che cattura il movimento e l'espressione della danza, e la danza che talvolta si ispira alla pittura e al colore”.

La danza è un tema ricorrente nella storia dell'arte, raffigurata dai maestri Degas e Renoir che hanno cercato di tradurre il movimento dei danzatori in linee, forme e colori.

"Le lezioni saranno tenute da un gruppo di docenti collaudato - segnala il Direttore Artistico Scortecci - ad Arezzo Giorgetta Giannoni per il classico, Amy Polvani per il contemporaneo, Anais Caroti per il classico ed il moderno, Massimo Senserini per l'aerea e Allen J. Reano per l'hip hop; ad Ambra e Bucine invece Alessia Pasquini per il moderno, contemporaneo ed aerea".

La proposta de La Maison della Danza è destinata a tutte le fasce di età, da 4 a 99 anni.

Per informazioni è possibile contattare il numero 339 1460968, inviare un messaggio whatsapp al numero 334 2589258 oppure inviare una mail a: [email protected].

Corsi di danza che uniscono insegnamento e divertimento, crescita personale e disciplina.

Dal gioco danza per i più piccoli fino alla partecipazione a concorsi e gare nazionali da parte del gruppo delle ballerine inserite nel programma pre professional.