PATRIZIA LUCIGNANI
Cronaca

Amici animali. Se il salvataggio è da Formula Uno

Con qualche episodio recente vogliamo ricordare il prezioso aiuto delle forze dell’ordine

Il cane Fox nella volante della polizia. Un esempio della sensibilità delle forze dell’or

Firenze, 8 settem,bre 2022 - A fronte di tante persone che purtroppo hanno scarsa sensibilità nei confronti degli animali (per non parlare di coloro che verso i nostri piccoli/grandi amici si dimostrano crudeli, spesso per perverso divertimento), ce ne sono tantissime che invece non esitano a correre in aiuto di cani, gatti e altri animali che si trovano in situazioni di difficoltà. Vogliamo qui ricordare, con alcuni esempi di salvataggi recenti, il grande e prezioso lavoro delle forze dell’ordine.

Il gattino e i cani sull’Aurelia

Lo scorso 17 agosto un automobilista ha notato un micio che vagava al centro della carreggiata sull’Aurelia vicino a Orbetello (Grosseto): l’uomo ha chiamato la sala operativa della polizia stradale. E’ intervenuta una pattuglia della stradale di Orbetello che ha organizzato un rallentamento dinamico del traffico, del tipo della safety car utilizzata in Formula uno, raggiungendo così il gattino impietrito al centro della carreggiata tra le auto che gli sfrecciavano a destra e a sinistra. I poliziotti, in condizioni di sicurezza per tutti, hanno recuperato il gattino ferito e lo hanno affidato alle cure di un veterinario. E sempre in provincia di Grosseto il 24 agosto i carabinieri di Orbetello sono intervenuti in aiuto di un cittadino che aveva chiamato il 112 per recuperare e soccorrere i suoi cani, che si erano allontanati da casa e avevano raggiunto l’Aurelia. Muovendosi da soli sul margine della strada, i due cani avevano raggiunto Capalbio. I due animali sono stati recuperati dai militari e riconsegnati al proprietario.

Il cane spaventato dai tuoni

Era il 19 agosto quando due agenti della polizia di Stato di Perugia hanno visto, lungo la strada Trasimeno ovest, un ragazzo che si sbracciava per richiamare la loro attenzione perché c’era un cane lupo cecoslovacco che, impaurito dai tuoni, vagava disorientato sulla strada. I due agenti, Camillo e Antonio, hanno individuato il cane e dopo averlo tranquillizzato con qualche carezza lo hanno fatto salire a bordo della volante e portato in questura. Tramite il microchip è stata individuata la proprietaria di Fox. E così anche questa storia è finita bene.

La tartaruga impigliata

Il 18 agosto i carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno soccorso nel mare delle Eolie una tartaruga marina della specie protetta ’caretta caretta’ del peso di circa 30 chili che era rimasta impigliata in una rete collegata tramite una cima ad un galleggiante alla deriva. I militari l’hanno soccorsa e trasportata a bordo della motovedetta fino a Filicudi, dove la tartaruga è stata consegnata all’associazione no profit “Filicudi Wildlife Conservation’, che nell’isola gestisce un pronto soccorso per le tartarughe marine.