REDAZIONE CRONACA

Alimentazione e stili di vita nella sclerosi multipla con Aism di Arezzo

Un aperitivo informativo promosso dalla Sezione Provinciale in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Sud Est

Arezzo, 14 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio alle ore 18.00, presso la sede della Sezione Provinciale AISM di Arezzo (Piazza Andromeda 29), si terrà un aperitivo informativo dedicato ad approfondire i temi dell’alimentazione e degli stili di vita per le persone con sclerosi multipla.

L’iniziativa, organizzata da AISM Arezzo in collaborazione con il Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est, nasce con l’obiettivo di creare uno spazio conviviale di ascolto e dialogo tra cittadinanza e professionisti sanitari.

Durante l’incontro sarà possibile porre domande, chiarire dubbi e ricevere

indicazioni pratiche su come affrontare la quotidianità convivendo con una

patologia cronica, complessa e spesso invalidante come la sclerosi multipla.

Si parlerà in particolare dell’importanza di uno stile di vita sano e di una

corretta alimentazione, temi su cui AISM è da tempo impegnata a fare

cultura e sensibilizzazione. Per approfondimenti, è possibile consultare la

sezione dedicata del sito nazionale AISM: 

aism.it/sclerosi_multipla_e_alimentazione.

Saranno presenti all’incontro professionisti dell’Azienda USL Toscana Sud Est che lavorano quotidianamente sul territorio a stretto contatto con le

persone con SM: 

 Dott.ssa Silvia Banchetti, fisioterapista

 Dott. Emiliano Ceccherini, direttore UOP RUOP Riabilitazione

Funzionale Arezzo

 Dott.ssa Sara Bartolini, assistente sanitaria

 Dott. Daniele Rapini, dietista

I professionisti operano all’interno dell’area dipartimentale diretta dalla

Dott.ssa Daniela Cardelli, Direttore delle Professioni Tecnico Sanitarie, della

Riabilitazione e della Prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est.

Durante l’evento sarà presente anche ITACA FILM, casa di produzione che

sta realizzando “Oltre Tutto”, un docu-film diretto da Michele Rovini e

dedicato alla vita e alla forza di due donne aretine con sclerosi multipla. La

loro testimonianza rappresenta uno spunto potente di riflessione sul senso

di comunità, resilienza e consapevolezza.

“Come Sezione Provinciale AISM di Arezzo – dichiara Alessio d’Aniello,

presidente AISM Arezzo – ci impegniamo ogni giorno per essere un punto di

riferimento concreto per le persone con SM e le loro famiglie. Crediamo

fortemente nel valore della partecipazione, della conoscenza e della

vicinanza ai servizi territoriali. Questo aperitivo vuole essere proprio questo:

un’occasione informale ma preziosa per parlare, ascoltare e costruire

insieme risposte più efficaci.”

“Ben volentieri abbiamo accolto l'invito – dichiara Dott.ssa Daniela Cardelli,

Direttore Professioni Tecnico Sanitarie, Riabilitazione e Prevenzione – USL

Toscana Sud Est - a questo momento di incontro organizzato da Aism, con cui

collaboriamo da sempre per la parte fisioterapica, e che ringrazio. In questa

occasione la collaborazione si arricchisce di altri aspetti di promozione della

salute, quali alimentazione e prevenzione delle malattie per i soggetti fragili,

in un contesto organizzativo idoneo a stimolare il confronto e la

comunicazione che sarà terreno fertile per i nostri professionisti presenti e

che ringrazio”

L’evento si inserisce in un più ampio percorso di iniziative che AISM Arezzo

sta portando avanti per promuovere l’informazione, l’empowerment e

l’autonomia delle persone con sclerosi multipla. L’incontro è gratuito e

aperto a tutti gli interessati.