
Un cane e il David. A Firenze il servizio è previsto però solo per gli Uffizi
Firenze, 6 settembre 2021 - Fino ad oggi se si volevano vedere alcuni musei importanti bisognava lasciare a casa il cane. Qualcuno ha pensato a risolvere il problema: un servizio di dog sitting con personale certificato che attende fuori. Il servizio è stato ideato da TripForDog.com, agenzia di viaggi specializzata nelle questioni legate agli animali.
Il servizio parte in cinque luoghi storici d'Italia: a Firenze con gli Uffizi, la galleria dell’Accademia e il Duomo, a Roma con i musei Vaticani e Castel Sant’Angelo, a Pisa per vistare la torre pendente e a Pompei per vedere gli scavi.
“Abbiamo selezionato delle persone che per lavoro si occupano di cani. – spiega Marco Fabris, Ceo e fondatore di Tripfordog.com, l’agenzia di viaggi a quattro zampe – Sono esperti che sanno come farli giocare in sicurezza e anche farli riposare quando serve. Si organizzano per farli stare in posti dove c’è ombra, sempre alla ricerca del loro benessere. Io stesso ho un cane, Mela, nominata presidente onorario di TripForDog.com, e conosco bene le loro esigenze. Grazie al servizio di TripForDog.com i nostri amici ci aspetteranno scodinzolanti all’uscita del museo”
Il servizio per la galleria degli Uffizi sarà attivo da metà settembre, al momento è possibile acquistare un pacchetto con tre musei, una guida e il pernottamento. TripForDog.com, infatti, ha pensato anche alla sistemazione per la notte, in un B&B in pieno centro.