ANGELA BALDI
Cosa Fare

PensArti Festival verso il gran finale

La mongolfiera sospesa al Prato e poi l’incontro con Cristiano Godano dei Marlene Kunz nel programma

godano

godano

Arezzo, 6 agosto 2025 – La mongolfiera sospesa al Prato e poi l’incontro con Cristiano Godano dei Marlene Kunz, arrivano gli ultimi grandi eventi di PensArti Festival che ha trasformato Arezzo in un grande laboratorio urbano di fantasia applicata.

Un’iniziativa della Fondazione Arezzo Intour nata dalla volontà di trasformare la città in un teatro di sperimentazione artistica, dove ogni angolo del centro storico diventa spazio di possibilità creative, incontro tra arte e quotidianità. Stasera alle 21 in piazza San Francesco ad ingresso libero arriva Cristiano Godano tra “Parole e Musica”. Uno spettacolo in cui il musicista intreccia una trama di parole strutturate secondo lo schema della domanda e risposta, su temi inerenti la sua attività di musicista, sia relativamente alle questioni artistiche che a quelle pratiche, o su argomenti suggeriti dai suoi libri, Nuotando nell’aria e Il suono della rabbia. A questo blocco di sola conversazione si alternano le musiche suonate, che attingono a entrambi i repertori di Godano, ovvero quelli dei Marlene Kuntz e quelli del suo disco solista, con, a volte, l’esecuzione in aggiunta di cover di musicisti a lui cari. Prima, alle 19 in piazza Grande, spazio a James Thompson in “Blues Trio”. Cantante, sassofonista, flautista, frontman e autore. Un artista senza eguali, capace di fondere talento, carisma e una versatilità musicale fuori dal comune. Con il suo stile vocale unico e coinvolgente, James spazia dal Pop allo Smooth Jazz, dal Chillout/Lounge al Soul e all’R&b, regalando sempre performance fresche e autentiche. Ha collaborato con Zucchero, Paolo Conte, Jestofunk e molti altri, suonando nei teatri più iconici del mondo: dal Royal Albert Hall, alla House of Blues. Con oltre 40 anni di carriera e due album da solista, James continua a reinventarsi, restando fedele alle sue radici soul e jazz californiane. A Casa Vasari spazio alla pittrice inglese Alison Salmon, al Prato gli scacchi sotto le stelle. Domani l’ultima giornata del festival con la Mongolfiera Sospesa al Prato per osservare Arezzo da un punto di vista insolito e con Serse Cosmi in “Solo Coppi temo” che si racconta in Piazza Grande.