
RadioMaigret
Arezzo, 6 agosto 2025 – Entra nel vivo della programmazione del Terre in Festival, festival diffuso di Laboratori Permanenti che intreccia tradizione, innovazione e sperimentazione artistica. Stasera alle 21 appuntamento a Monterchi al Giardino Museo Madonna del Parto. In scena Radio Maigret una produzione Settimo Cielo, da George Simenon, di e con Gloria Sapio e Maurizio Repetto. Radio Maigret nasce da uno studio sulla scrittura di Simenon, dalle immagini di un certo cinema francese e di sceneggiati nostrani. Accompagna lo spettacolo un tappeto sonoro che allude alla vecchia postazione del rumorista ma ha i suoi riferimenti nella musica contemporanea e si intreccia con le voci degli attori. Il pubblico viene invitato a entrare nel vivo del complotto. Venerdì 8 agosto alle 18.30 in località Montagna, a Sansepolcro, arrivano Le case del Malcontento, tratto dal romanzo di Sacha Naspini edizioni e/o, una produzione Atto Due/Murmuris, drammaturgia di Simona Arrighi e Luisa Bosi, con Luisa Bosi, Laura Croce, Sandra Garuglieri, Francesco Mancini e Roberto Gioffrè e la regia di Simona Arrighi. Uno spettacolo site-specific, per l'occasione «abita» il borgo antico della frazione Montagna, a 15 minuti da Sansepolcro.
Un luogo magico ai piedi dell'appennino composto da due agglomerati di abitazioni: case montane in muratura con piccole pietre a vista. Si prosegue mercoledì 13 agosto alle 19 all'Anfiteatro Campaccio di Sansepolcro con La pagina più bella del mondo, in uno spazio pieno di carte, libri e oggetti, un dialogo a due voci, due donne cercano le tracce di una storia d'amore. È la corrispondenza attraverso cui Virginia Woolf e Vita Sackville West.