
terranuova
ARezzo, 9 settembre 2025 – La 411ª edizione della Fiera del Perdono Dal 26 al 30 settembre a Terranuova Bracciolini
Terranuova Bracciolini si prepara ad accogliere la 411ª edizione della Fiera del Perdono, in programma dal 26 al 30 settembre 2025. Un appuntamento che, anno dopo anno, rinnova il legame della comunità con una tradizione secolare, capace di unire memoria storica, vita religiosa, iniziative culturali e momenti di svago.
Il Perdono si conferma anche quest'anno un evento di straordinaria partecipazione, con un ricco calendario che spazia dalle celebrazioni religiose nella Pieve di S. Maria agli spettacoli, dalle mostre alle esposizioni dedicate all'artigianato e all'agricoltura, senza dimenticare i concerti, le attività per bambini e il grande spettacolo pirotecnico di chiusura. Immancabile, come da tradizione, la prestigiosa gara ciclistica internazionale “Ruota d'Oro – Gran Premio Festa del Perdono”, che porterà a Terranuova atleti e appassionati da tutta Italia e dall'estero.
Tra le novità di questa edizione spicca lo spazio “La fortuna di essere qui”, allestito in piazza Adige, che ospiterà incontri, tavole rotonde, cooking show e laboratori di cucina, in collaborazione con SICREA e Gola Gioconda. Sempre sul fronte enogastronomico, la fiera dell'agricoltura sarà arricchita dalla partecipazione del Mercato dei Produttori di Montevarchi, del Distretto Rurale Biologico del Valdarno di Sopra e della condotta Slow Food Valdarno.
Un'attenzione particolare sarà riservata ai più piccoli: in via Fazia, presso l'Oratorio di San Benedetto, sarà allestita un'ampia area bambini con laboratori creativi, giochi, spettacoli circensi e artisti di strada, grazie alla collaborazione dell'associazione Dritto&Rovescio e della Parrocchia di Terranuova.
Ampio spazio sarà dato anche alla cultura e alla divulgazione: da segnalazione l'incontro con i medici veterinari dedicato al comportamento dei cani in ambiente urbano. Ad arricchire lo spazio espositivo quest'anno sarà la mostra realizzata in collaborazione con il Museo del Ciclismo Gino Bartali di Firenze, l'aula consiliare ospiterà l'esposizione di biciclette d'epoca.
Non mancheranno momenti di spettacolo e tradizione popolare, come la gara del “Fischio d'Oro”, competizione unica nel suo genere che vedrà protagonisti i campioni europei di imitazione del canto degli uccelli.
Il Perdono rappresenta un'occasione di incontro e condivisione che coinvolge associazioni locali, realtà sportive e culturali, volontari e operatori economici, contribuendo a rafforzare l'identità e la coesione del territorio.
L'amministrazione comunale rivolge un sentito ringraziamento alla Pro Loco di Terranuova per il grande impegno profuso nell'organizzazione della manifestazione, che ogni anno richiede dedizione, professionalità e passione.
La Fiera del Perdono è patrocinata da Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Diocesi di Arezzo e Camera di Commercio Arezzo-Siena.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.festaperdonoterranuova.it.