Il nuovo libro di poesie dell'autrice Lucrezia Lombardo

Sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso la Libreria Edison Book Store di Arezzo

lombardo

lombardo

Arezzo, 9 settembre 2025 –  Sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso la Libreria Edison Book Store di Arezzo (Piazza Risorgimento, 31) verrà presentato, per la prima volta in Italia, il nuovo libro dell'autrice Lucrezia Lombardo . Si tratta della raccolta di poesie che la scrittrice ha pubblicato quest'anno in Romania, per la prestigiosa collana dedicata alla letteratura italiana contemporanea della casa editrice Cosmopoli Eikon.

Il libro “L'odore delle sere”, edito in lingua romena con testo in italiano a fronte, è stato tradotto dalla Direttrice editoriale Eliza Macadan e curato da Silvia Comoglio (poetessa), che ne ha redatto la prefazione.

La raccolta, come scrive Giusy Capone, giornalista, critico letterario e autrice, “non ha alcunché di ornamentale: è un atto d'immersione, di attraversamento… Il libro si articola infatti come un viaggio per stazioni dell'essere, in una sorta di topografia dell'interiorità, in cui i luoghi della natura, il mare, i campi, le violette, i noccioli, gli sparvieri, i tramonti, non sono semplici paesaggi, ma dispositivi metafisici… Il corpus poetico di "L'odore delle sere" è una mitopoiesi laica ed al contempo intensamente spirituale. Le immagini si caricano di simbolismi delicati e potenti… E ogni metafora è una soglia, ogni figura è un ponte tra visibile ed invisibile trasposizione, ma eco, risonanza, rifrazione. La lingua italiana, nitida e sussurrata, trova nella versione romena una sorta di controcanto istintivo e tellurico. Si ha l'impressione che le due lingue si guardino e si specchino, ciascuna mostrando all'altra un volto più profondo della stessa parola. Ne scaturisce un ritmo binario, quasi un dialogo tra due sponde della stessa anima... Lucrezia Lombardo si conferma, dunque, una voce originale e necessaria nel panorama contemporaneo, capace di intessere filosofia e tenerezza, luce e abisso, canto e rovina. È un libro da leggere come si ascolta una conchiglia: mettendola all'orecchio del cuore, per sentire il mare perduto dell'infanzia e il tempo eterno che ancora, silenziosamente, ci attraversa.

Il 13 settembre, alla presenza dell'autrice, i componenti della raccolta saranno inoltre interpretati dalla narratrice Propizia Capaccioli, che modererà l'incontro, e dall'artista Cinpoesu Florin Gabriel, che leggerà la versione romena dei testi. Il reading, che intervallerà il dialogo tra Lombardo e la moderatrice, sarà altresì accompagnato dalle melodie di Francesco Lenzi.

L'ingresso alla serata è libero.