In scena in prima nazionale «Deve cadere un po' di pioggia»

Stasera 26 agosto alle 21 al Teatro Pilade Cavallini di Sestino per Terre in Festival

deve cadere

deve cadere

Arezzo, 26 agosto 2025 – Va avanti il ​​Terre in Festival, il festival diffuso nei comuni della Valtiberina promosso da Laboratori Permanenti. Stasera 26 agosto alle 21 al Teatro Pilade Cavallini di Sestino andrà in scena in prima nazionale «Deve cadere un po' di pioggia» : spettacolo selezionato come menzione speciale Bando Portraits on stage 2024; con frammenti e citazioni di Vincent Van Gogh e Theo Van Gogh, drammaturgia di Francesco Ferrara, con Salvatore Cutrì e ospiti invitati tra il pubblico, un progetto per la regia di Francesco Ferrara e Salvatore Cutrì. Dopo alcuni giorni in residenza artistica al teatro di Sestino la giovane compagnia presenterà al pubblico il risultato del proprio lavoro. Lo spettacolo nasce dal desiderio di rompere l'immagine cristallizzata di Vincent Van Gogh e instaurare con lui un dialogo esistenziale. Il pubblico sarà invitato a costruire lo spettacolo insieme agli attori, tentando di far emergere uno sguardo autentico, anche fragile, incoerente sul genio di un artista. Fino al 28 agosto dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21 all'Anfiteatro Campaccio di Sansepolcro avrà luogo il Laboratorio Le Eumenidi diretto dal regista greco Nikos Goudunakis. Si tratta di un laboratorio di alta formazione aperto a giovani attori professionisti, finalizzato alla composizione del coro delle Eumenidi che parteciperanno, insieme agli attori professionisti presenti in residenza, alla messa in scena dello spettacolo tribunale della storia di Eschilo. Il lavoro pratiche fonde del teatro orientale tradizionale e contemporaneo europeo, per far rivivere il teatro greco antico e restituirne la sorprendente attualità. Andrà in scena giovedì alle 21 al Campaccio.