
Concerto (foto Ansa)
Bagno a Ripoli (Firenze), 13 gennaio 2023 - Sabato 18 febbraio alle ore 21 presso il teatro comunale di Antella si terrà una serata di beneficenza a tutto rock per Helios Odv. In programma brani originali della band ‘Still in Time’ e classici del rock.
Nell’intervallo tra il primo e il secondo tempo del concerto si terrà anche l’estrazione dei ricchi premi offerti dalle ditte che sponsorizzano l’evento. L’appuntamento è al teatro Comunale di Antella in via Montisoni 10 a Bagno a Ripoli. La serata solidale ha il contributo de ‘Il Mulino’ che si occupa della vendita diretta di prodotti agricoli dal lunedì al sabato in via del Padule, 56 a Bagno a Ripoli. L’evento è a ingresso libero con sottoscrizione a premi a partire da 15 euro. Il ricavato della serata andrà a sostenere l’associazione di volontariato Helios Odv, costituitasi nel 1995, grazie all’impegno di alcuni ragazzi e ragazze, allora ventenni, tra cui l’attuale presidente Francesco Sarti. Helios ha iniziato la sua attività nel dicembre del 1995 all’interno delle Cliniche Pediatriche dell’Azienda ospedaliera Meyer, dove tuttora svolge attività ludiche e di intrattenimento con i bambini, con lo scopo di alleviarne la degenza ospedaliera; nel contempo i volontari offrono un sostegno pratico e morale ai familiari. A partire da questo primo anno, il 1995, Helios è cresciuta in modo esponenziale ampliandosi con attività e collaborazioni che hanno contribuito a fare di Helios una realtà importante del volontariato fiorentino. Dal 1996 è nata l’attività sociale del sabato diretta a giovani con disabilità di natura fisica, psichica o socio-relazionale; allo stesso anno risale l’inizio della collaborazione con il tribunale dei minori di Firenze tramite la quale ragazzi che hanno commesso reati e avuto la concessione di messa alla prova possono intraprendere un percorso di recupero all’interno dell’attività del sabato. Dal 1997 nascono i laboratori manuali presso il reparto di Neuropsichiatria infantile, oggi psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, allo scopo di far trascorrere ai ragazzi ricoverati qualche ora in compagnia durante le loro lunghe giornate di degenza e svolgere un’attività che possa essere di stimolo alla loro fantasia e creatività. Dal 2008 parte anche il servizio di gestione della Biblioteca dell’ospedale pediatrico Meyer attività finalizzata alla promozione della lettura per i bambini di ricoverati con prestito libri e momenti di lettura ad alta voce. Dal 2012 nasce il Gruppo donatori di sangue, emoderivati e midollo osseo per effettuare le donazioni al Meyer e in tutti i centri trasfusionali della Toscana.
Gli obiettivi di Helios sono quello di realizzare in ambito ospedaliero, domiciliare e sociale attività ludico-ricreative, di intrattenimento e socializzazione per bambini e giovani malati, offrendo un sostegno pratico e morale anche ai loro familiari; e di promuovere un modello di volontariato costruito sulla base della libera disponibilità e responsabilità di ogni aderente.
Maurizio Costanzo