Gran finale per InDanza&InArte con lo spettacolo “La danza delle emozioni”

Il festival coreutico termina domenica 27 luglio, alle 19.45, alla Fortezza Medicea con un galà dedicato alle arti

progetti danza

progetti danza

Arezzo, 26 luglio 2025 – Gran finale per InDanza&InArte con lo spettacolo “La danza delle emozioni”

La tredicesima edizione del festival internazionale giunge al termine domenica 27 luglio, alle 19.45, con lo spettacolo “La danza delle emozioni” che porterà sul palcoscenico il talento, la passione e la dedizione di danzatori di fama nazionale e internazionale in un vero e proprio galà dedicato all’arte coreutica nelle sue molteplici declinazioni, tra estetica ed energia. L’evento, inserito nel palinsesto di “Estate in Fortezza 2025”, è promosso dall’associazione culturale Progetti Per La Danza in sinergia con Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo e Fondazione Arezzo InTour, andando ad accompagnare gli spettatori verso il tramonto con una serata intensa e coinvolgente scandita da un armonioso mix tra danza, musica, arti visive e cultura urbana.

“Ogni passo, ogni gesto e ogni nota raccontano un’emozione vissuta, condivisa, trasformata in arte” sono le parole riportate nella presentazione di uno spettacolo che, condotto da Marzia Fontana, troverà il proprio cuore nelle esibizioni di allievi e allieve provenienti da tutta Italia che hanno vissuto l’ultima settimana ad Arezzo per partecipare al campus InDanza&InArte dove hanno condiviso un comune periodo di formazione, studio e perfezionamento. Le lezioni hanno permesso di realizzare balletti e pièce coreografiche che verranno presentate ne “La danza delle emozioni” in un incalzante alternarsi di stili diversi tra classico, modern, urban contemporary e hip hop con la volontà di valorizzare la capacità e la creatività dei giovani talenti del panorama coreutico nazionale, offrendo loro l’opportunità di esibirsi di fronte a un pubblico in uno scenario di rara bellezza come la Fortezza Medicea. La serata sarà ulteriormente arricchita dalle esibizioni di danzatori e collettivi professionisti a partire dalla COB - Compagnia Opus Ballet che condividerà le tensioni emotive della coreografia “Behind you” di Adriano Bolognino e dal Centro Studio Danza e Movimento Hdemia Krilù che coinvolgerà i presenti con “Animae” di Niccolò Poggini dove la dimensione fisica e la dimensione eterea trovano un punto di incontro tra grazia e forza. Ulteriori momenti artistici verranno proposti dal duetto tra Federica Cangiano e Giulia Addati nella nuova produzione “Lux” con regia di Luca Lupi e dall’esibizione “Last Ephemeral Dance” che, ideata dal coreografo Paolo Rizzo, verrà nuovamente proposta in città dopo la vittoria lo scorso maggio nel concorso nazionale CaNoNi>InVerSi. Il contributo musicale a “La danza delle emozioni”, infine, arriverà dalle note degli allievi della scuola di musica Proxima Music con un trio di chitarra, voce e violoncello che accompagnerà dal vivo alcune performance, creando un connubio intenso tra suono e movimento, capace di amplificare le suggestioni emotive dello spettacolo. Ulteriori informazioni e biglietti della serata sono disponibili sul portale discoverarezzo.ticka.it. «“La danza delle emozioni” - commenta Anna Pagano, presidente della Progetti Per La Danza, - proporrà una sinergia tra linguaggi artistici che vuole sottolineare il valore della multidisciplinarità e dell’incontro tra giovani talenti, in un’esperienza immersiva unica nel suo genere dove ogni disciplina arricchisce l’altra. Con questo spettacolo chiudiamo la tredicesima edizione di InDanza&InArte con particolare soddisfazione, consapevoli di aver costruito una settimana ricca di esperienze formative, scambi culturali e momenti artistici di alto livello aperti all’intera città: il festival e il campus hanno catalizzato i riflettori della danza italiana su Arezzo, confermando questa arte come uno straordinario strumento di espressione, inclusione, bellezza condivisa e valorizzazione di un territorio».