
La mostra sui manifesti olimpici
Sinergia ed etica sportiva. Ecco i due valori con i quali si è ufficialmente aperta la XX edizione del Premio Fair Play Menarini in programma a Castiglion Fiorentino dall'11 al 13 luglio. Un evento che porterà nella città del Palio dei Rioni oltre 30 campioni del mondo dello sport tra premiati, ambasciatori e protagonisti delle precedenti edizioni. In soli tre giorni sono attese oltre 300 persone tra giornalisti e ospiti nelle strutture ricettive di Castiglion Fiorentino e dei comuni limitrofi.
Un'edizione da record non solo per i numeri, ma anche perché è frutto della sinergia di quattro comuni della Valdichiana che non hanno solo sposato i valori del Premio Fair Play Menarini, ma hanno dato seguito al progetto partito quasi due anni fa. Un progetto di sinergia, unione delle forze, per promuovere insieme e con maggiore forza il proprio territorio. “Si apre ufficialmente con questa mostra la XX edizione del Premio Fair Play Menarini - ha esordito Angelo Morelli, presidente dell'Associazione Fair Play Mecenate - ritengo sia doveroso ringraziare a tal proposito i sindaci dei comuni della Valdichiana che hanno sposato il progetto del Premio Fair Play Menarini che oltre ai valori di etica sportiva ha come suo interesse anche quello di promuovere il territorio attraverso grandi personaggi del mondo dello sport”. Ad un mese dalle Olimpiadi di Rio è stata inaugurata a Castiglion Fiorentino presso il Teatro “Mario Spina” una mostra sui manifesti olimpici che di fatto ha sancito l'inaugurazione del XX Premio Fair Play Menarini. Il prossimo appuntamento in programma è per lunedì 11 luglio in Piazza del Municipio dove si svolgerà alle ore 18 la 100vs100 di pallavolo tennis per bambini grazie alla collaborazione con la Fondazione Fedelux che allestirà in contemporanea anche un mini-campo da tennis. Spettatori d'eccezione, e forse anche giocatori, alcuni premiati che raggiungeranno Castiglion Fiorentino nel pomeriggio. Martedì 12 luglio è in programma al mattino una visita a Firenze, ospiti del title sponsor Menarini, mentre nel tardo pomeriggio premiati, ambasciatori e gionalisti saranno ospiti a Foiano della Chiana. Il Carnevale più antico d'Italia saluterà i campioni del Fair Play sfilando per le vie del centro, mentre Piazza Cavour ospiterà la Cena di Gala. A partire dalle 23 Michele Criscitiello presenterà in diretta televisiva da Foiano la puntata di “Speciale Calciomercato” insieme ad Alfredo Pedullà. Uno dei momenti più attesi per tutti gli appassionati di calcio e per gli addetti ai lavori, esclusive, indiscrezioni, trattative, smentite, il mercato live minuto per minuto. Mercoledì 13 luglio al mattino premiati, ambasciatori, giornalisti ed ospiti parteciperanno al tour con auto d’epoca in Valdichiana alla scoperta delle nostre bellezze paesaggistiche e artistiche passando per Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Lucignano e infine Civitella in Val di Chiana dove saranno ospiti a pranzo. Alle 21 presso Piazza del Municipio a Castiglion Fiorentino serata di premiazione in diretta televisiva su Sportitalia. “Sono onorato di poter ospitare per il quarto anno consecutivo il Premio Fair Play Menarini a Castiglion Fiorentino - ha concluso Mario Agnelli, sindaco di Castiglion Fiorentino - quello che abbiamo presentato oggi non è però solo l'appuntamento inaugurale. Si tratta di un evento molto più grande e significativo. Quattro comuni di una vallata aretina si sono uniti e hanno fatto sistema per promuovere i propri territori, le proprie bellezze artistiche e culturali. Un'iniziativa come questa non esalta solo i valori etici dello sport ma soprattutto un territorio garantendo una visibilità mediatica unica”.