ROBERTO DALTRI
Sport

Sansepolcro ko a San Mauro. Chance fallita per Ciampelli

Serie D, Coppa Italia: i biturgensi partono bene ma pagano subendo due gol. Bocci e Alagia ci provano, ma il gol non arriva: manca la lucidità sotto porta.

Serie D, Coppa Italia: i biturgensi partono bene ma pagano subendo due gol. Bocci e Alagia ci provano, ma il gol non arriva: manca la lucidità sotto porta.

Serie D, Coppa Italia: i biturgensi partono bene ma pagano subendo due gol. Bocci e Alagia ci provano, ma il gol non arriva: manca la lucidità sotto porta.

Sammaurese 2 Sansepolcro 0

INTER SM SAMMAURESE (3-5-2): Pazzini; Oppizzi (23’ st Moncastelli), Dall’ Osso, Magnanini; Cenci (12’ st Manzi), Nisi (23’ st Sare), Zaccariello, Bertani, Dimitri (44’ st Conti); Lucatti (44’ st Infantino), Casolla. All.: Asta.

VIVI ALTOTEVERE SANSEPOLCRO (4-3-3): Ermini; Barboni, Borgo (23’ st Andreani), Fumanti, Merciari (9’ st Barculli), Omohanria, Massai (38’ st Gennaioli), Belli; Bocci (27’ st Petricci), Vitiello, Alagia (9’ st Brizzi). All.: Ciampelli.

Arbitro: Vincenzi di Bologna.

Reti: 30’ pt Nisi, 2’ st Bertani.

Note: ammoniti Omohonria, Belli, Manzi; spettatori 200 circa; angoli 11 a 4 per il Sansepolcro ; recupero 4’ tutti nella ripresa.

di Roberto Daltri

SANSEPOLCRO

Se si dovesse giudicare solo dal risultato si potrebbe dire che al “ Macrelli” di San Mauro Pascoli il Vivi Alto Tevere Sansepolocro ha subito una netta sconfitta; in realtà la squadra di Ciampelli ha lasciato una impressione non così negativa.

Ad ogni modo quando si perde qualcosa non ha funzionato alla perfezione e allora possiamo dire che in fase di conclusione a rete è mancata un po di lucidità e che specie nel primo tempo il pressing è stato troppo blando, perciò l’iniziativa lasciata agli avversari ha finito per favorire la Sammaurese. Eppure il Sansepolcro ha iniziato meglio portandosi subito al tiro al 2’ minuto.

Approfittando di un rinvio errato Vitiello ha potuto provare il tiro da buona posizione trovando Pazzini pronto alla respinta. Al 9’ la Sammaurese si è portata vicino al vantaggio prima col colpo di testa di Lucatti deviato in angolo da Ermini, poi sul corner altro tentativo di Nisi con Ermini ancora pronto alla respinta e infine tiro alto di Lucatti da pochi passi.

Azione quasi in fotocopia al 21’ quando si è ripetuto il duello fra Nisi ed Ermini di nuovo ben piazzato e pronto a respingere poi il tentativo di ribattuta di Casolla è finito oltre la traversa. Al 26’ è toccato a Pazzini imitare le prodezze del collega quando ha usato i pugni per respingere la bordata di Bocci poi Alagia ha calciato alto facendo disperare i tifosi ospiti.

Al 30’ una illuminante apertura di Casolla ha messo Nisi di fronte ad Ermini che sul primo tentativo si è nuovamente salvato, poi Nisi ha avuto modo di ritentare e questa vota ha fatto centro. Al 32’ Casolla si è ripetuto nella veste di suggeritore lanciando Dimitri il cui piatto destro è finito di poco sul fondo. Ad inizio ripresa è arrivato il raddoppio: l’azione è nata da una iniziativa di Casolla, la è arrivata a Dimitri che centrato rasoterra e Bertani con un tocco di precisione ha battuto Ermini.

Raggiunto il doppio vantaggio i giallorossi di Asta hanno abbassato il ritmo dando così modo al Sansepolcro di spingere alla ricerca del gol, all’8’ bel tiro al volo anche assai potente di Bocci troppo centrale per poter sorprendere Pazzini.

Al 24’ lo stesso Pazzini ha fatto correre un brivido ai suoi tifosi rischiando di perdere palla sulla pressione di Vitiello ma ha subito rimediato. Sono i primi contatti con la serie D, c’è tempo per migliorare a patto di iniziare subito a capire i propri errori per non ripeterli in futuro.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su