
Johannes Chiappinelli
AREZZO
Settimana all’insegna del podismo quella che sta per aprirsi e che vedrà il centro storico di Arezzo teatro di due appuntamenti a distanza di pochissime ore l’uno dall’altro.
Il primo è quello con la Scalata al Castello, mercoledì 27 agosto, giunta alla 52esima edizione e che alla chiusura delle iscrizioni conteggia qualcosa come oltre 300 iscritti, pronti a sfidarsi ai nastri di partenza. La gara organizzata dalla Polisportiva Poliziana può contare sulla partnership con Fidal, Comune di Arezzo e Provincia oltre che Regione Toscana. In queste ore - scorrendo sul portale Icron dove era possibile iscriversi online - è stata apportata una modifica alle partenze. La gara in linea di 10 chilometri programmata in due partenze, la prima alle 19 e la seconda alle 20.20, verrà effettuata in una unica partenza alle 19.40.
Per quanto riguarda la gara internazionale femminile di 5 chilometri il ritrovo sarà alla 20 in Piazza Guido Monaco e partenza alle 21.30, così come per la gara internazionale maschile di 10 chilometri. La gara vedrà al via alcuni tra i migliori atleti del panorama nazionale e mondiale. In campo maschile, sarà presente il carabiniere l’italiano Johannes Chiappinelli, detentore del record italiano di maratona e in preparazione per i prossimi Campionati del Mondo di Tokyo.
Con lui, gli azzurri Ouhda Ahmed e Stefano Massimi. Il percorso interesserà via Crispi, via Roma, Piazza Guido Monaco, via Garibaldi, Piazza Sant’Agostino e Via Margaritone.
A seguire le premiazioni. Giovedì 28 agosto spazio invece al Memorial Randellini, quartierista gialloblù scomparso prematuramente nel 2008.
Il percorso di 8 chilometri in questo caso si snoderà da Piazza San Jacopo in via Niccolò Aretino, quindi via Guadagnoli girando in via Crispi, transitando in via Roma, Piazza Guido Monaco, via Petrarca, e sulla pista ciclabile di via Piero della Francesca per poi passare davanti alla stazione, in Piazza della Repubblica, e via Spinello. Dovranno essere affrontati due giri di questo circuito con partenza e arrivo in Piazza San Jacopo. Previste al termine della gara le premiazioni per i primi assoluti, maschili e femminili, e per i primi classificati delle varie categorie.
La quota di iscrizione è di 13 euro - con possibilità di pagamento sul posto il giorno della gara.
Matteo Marzotti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su