
Simone Marmorini, tecnico dell’Aquila
di Giustino Bonci
Per una curiosa circostanza Simone Marmorini, ex di turno nel positivo debutto di sette giorni fa in Coppa Italia con il San Donato Tavarnelle, oggi esordirà anche in campionato ritrovando da avversario una squadra già allenata in carriera, in questo caso il quotato Foligno 1928, fresco di matrimonio tra il vecchio e storico club e la Fulgens. "Di quell’esperienza – ha affermato alla vigilia della gara il nocchiero aquilotto – conservo un bel ricordo, ma è chiaro che adesso i sentimenti passano in secondo piano. E’ quasi superfluo sottolineare le insidie della trasferta che apre il torneo, perché abbiamo ben presente la qualità del calcio proposto dagli avversari nella passata stagione e la forza di una rosa con molti giocatori confermati".
Nel secondo atto di Coppa, i trentaduesimi di finale in programma mercoledì 8 ottobre con fischio d’inizio alle 15, i rossoblù sono stati abbinati al Prato e giocheranno al Lungobisenzio la gara secca in casa dei lanieri. Oggi assente principale dell’incontro, lo squalificato Federico Mencagli. Probabile, allora, che Marmorini schieri come punta centrale Tommaso Bocci, magari nel tridente con Boncompagni e Galastri.
COSÌ IN CAMPO (ore 15)
FOLIGNO 1928 (4-3-3): Rossi; Qendro, Grea, Schiaroli, Falasca; Settimi, Ceccuzzi, Pellegrini; Khribech, Tomassini, Sylla. All. Manni.
(4-3-3): Giusti; Casagni, Siniega, Bassano, Cecconi; Kondaj, Lovari, Iacullo; Boncompagni, Bocci, Galastri. All. Marmorini.
Arbitro: Benestante di Aprilia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su