MATTEO MARZOTTI
Sport

L’Arezzo va alla caccia del tris di successi

Dopo i successi con Fermana e Fano scontro diretto fondamentale con l’Imolese. Tanti assenti ma è vietato sbagliare. Inizio alle 17,30

di Matteo Marzotti

È l’ultima partita del trittico salvezza o per meglio dire il terzo scontro diretto di fila con in palio punti pesanti per la corsa verso la permanenza in categoria. Punti che valgono doppio proprio perché è uno scontro diretto che arriva a poche giornate dal termine della regular season. Arezzo e Imolese arrivano all’appuntamento del Comunale con lo stesso obiettivo, vale a dire non perdere e se possibile allungare cercando i tre punti. Tra l’altro si tratta di due formazioni che nelle ultime dodici partite hanno messo insieme lo stesso numero di punti (13) frutto di tre vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Il morale è nettamente più alto in casa Arezzo grazie ai due successi di fila, ma Stellone ha qualche problema di formazione. Il Cavallino non potrà contare né su Serrotti (problema al flessore della gamba destra, tornerà forse con il Modena) né su Altobelli. Fuori anche Cerci, ma qui la storia è diversa, visto che l’ex Roma non è stato convocato per scelta tecnica. L’undici iniziale è stato già diramato per gli amaranto. Sala in porta quindi difesa a quattro con Luciani, Sbraga, Cherubin e Maggioni che prenderà il posto dello squalificato Pinna. In mediana la coperta è corta.

Dentro Benucci per Serrotti quindi Di Paolantonio e Arini. Davanti il tridente si legge Iacoponi, Perez e Piu ma in realtà potrebbe anche essere Iacoponi trequartista alle spalle del tandem Perez e Piu. "Ma è una formazione che potrebbe anche mettersi in campo con un 4-4-2" ha detto Stellone alla vigilia sottolineando la duttilità dei suoi ragazzi. Dall’altra parte Catalano, una stagione in amaranto con Serse Cosmi in panchina, punterà sul 4-3-3. Fuori gli ex Rinaldi e Della Giovanna per infortunio, oltre a Sall, in difesa ci saranno Rondanini, Angeli e Carini con Aurelio a sinistra. Occhio però a Boccardi che insidia il posto di Angeli. Ballottaggio anche in mediana dove D’Alena è in corsa con Provenzano che assieme a Lombardi supporterà Torrasi. Davanti il punto di riferimento sarà l’ex Polidori che agirà esattamente come Perez, svariando sul fronte offensivo dando sponde e cercando di tenere palla prendendo punizioni per far salire i compagni. Assieme a Polidori ci saranno Bentivegna e Piovanello a formare il tridente offensivo. Arbitro dell’incontro sarà Andrea Colombo di Como, coadiuvato per l’occasione da Stefano Montagnani di Salerno e Michele Somma di Castellammare di Stabia. Il quarto uomo sarà Matteo Centi di Viterbo. Ospite d’eccezione al Comunale questo pomeriggio sarà Marcel Vulpis, vicepresidente della Lega Pro, eletto in occasione dell’ultima tornata, che di fatto farà il suo debutto in tribuna in viale Gramsci. Così in campo (ore 17,30)

(4-3-3): Sala; Luciani, Sbraga, Cherubin, Maggioni; Arini, Di Paolantonio, Benucci; Iacoponi, Perez, Piu. Allenatore: Roberto Stellone.

IMOLESE (4-3-3): Siano; Rondanini, Angeli, Carini, Aurelio; Lombardi, Torrasi, Provenzano; Bentivegna, Polidori, Piovanello. Allenatore: Pasquale Catalano.

ARBITRO: Andrea Colombo di Como.