
Filippo De Col, 31 anni, con la sua nuova maglia nel ritiro in Trentino
di Luca Amorosi
Porte girevoli in Trentino. Filippo De Col è un nuovo calciatore dell’ e dalla vicina Vicenza ha già raggiunto la sede del ritiro amaranto, mentre Alessandro Capello farà il percorso inverso per unirsi alla squadra biancorossa. La trattativa era calda già da giorni ed è decollata nelle ultime ore, fino alla fumata bianca di ieri. Bucchi ottiene così il terzino destro che richiedeva per alzare il tasso di esperienza e personalità nella retroguardia, anche se questo ha significato perdere un giocatore offensivo con qualità tecniche indubbie come Capello, penalizzato però da un modulo dove trovava difficile collocazione. È tramontata dunque dopo pochi mesi, forse anche in modo inaspettato, l’avventura in amaranto dell’ex Carrarese, che con non ha mai trovato il feeling auspicato.
Arrivato per ricoprire il ruolo di punta di manovra con Troise in panchina, ma un po’ una condizione da ritrovare, un po’ l’esonero del tecnico campano hanno condizionato la sua breve parentesi. Bucchi lo ha prima schierato al centro del tridente a Terni al suo esordio in panchina, poi lo ha provato mezzala, esperimento che ha funzionato solo qualche settimana. Quando il tecnico ha optato per un centrocampista di ruolo in più, per Capello si sono chiuse le porte per una maglia da titolare. Le vie imprevedibili del mercato hanno poi fatto il resto, con questa opzione di scambio che il direttore Cutolo ha deciso di percorrere con l’avallo dei due giocatori e del direttore vicentino Zamuner, estimatore del giocatore. Ma se l’attaccante è già il passato, il presente si chiama appunto Filippo De Col: classe 1993, destro di piede, è un terzino che può giocare anche centrale difensivo o qualche metro più avanti sulla fascia destra. In carriera vanta oltre duecento presenze in B fino a due anni fa con Lanciano, Spezia, Cesena, Virtus Entella e Sudtirol.
Era sceso in C nell’estate del 2023 per riportare il Vicenza tra i cadetti solo sfiorando, però, la promozione dai playoff nelle ultime due stagioni. Con l’ ha firmato un contratto biennale e proverà a fare ciò che non gli è riuscito in veneto, candidandosi a un posto da titolare e scatenando una bella competizione con Renzi, di undici anni più giovane. Intanto, la società ha ufficializzato anche le date delle amichevoli: oltre a quelle già annunciate contro il Napoli martedì 22 alle 17.30 a Dimaro e contro il Mantova domenica 27 alle 16 a Mezzana, l’ giocherà una partitella in famiglia, a Storo, sabato 19 alle ore 18 e poi, una volta rientrato in Toscana, affronterà la Primavera della Fiorentina sabato 2 agosto alle 18 al Viola Park.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su