
di Giorgio Grassi
L’olimpionica di Tokyo, Lara Mori, ha guidato sul podio della A1 la squadra della Giglio Ginnica di Montevarchi, nell’ultima prova della ginnastica artistica, tenutasi al Palavesuvio di Napoli nei giorni scorsi. E così la Giglio diretta dall’ex olimpionica Stefania Bucci, celebra il suo decimo anniversario nella massima categoria, appunto la A1. La società della Bucci si è classifica terza, dietro Brescia e Trieste. La Mori si è esibita riscuotendo consensi e applausi nella quattro discipline: attrezzi, trave, parallele e nella sua specialità del corpo libero. Bucci commenta: "Una gara impressionante che ci lascia tutti a bocca aperta. Una finale pazzesca che non dimenticheremo mai. Bravissime le nostre guerriere, ossia le nostre ottime ginnaste: la capitano Lara Mori, Viola Pierazzini, Bianca Benedetti, Sofia Tonelli. Soddisfatti di rivedere in campo anche la nostra Penelope Scalisi. E’ stata la vittoria più grande. Un grazie a Stefania Desy, Silvia e Antonella, che con passione e dedizione seguono queste ragazze. Un grazie anche al fotografo Filippo Tomasi".
Mori avrebbe dovuto partecipare alla XXXI Universiade estiva che si sarebbe svolta a Chengdu, in Cina dal 26 giugno al 7 luglio 2022, ma la Fisu ne ha annunciato il rinvio di un anno a causa della pandemia per il Covid19. La Mori aveva lavorato duro per questo evento dove si sarebbe presentata in ottima forma. Lara, esordiente olimpionica a Tokyo 2021, si è classifica undicesima e ora fa parte delle dozzina delle migliori ginnaste del mondo. Nel 2024 le Olimpiadi si terranno a Parigi e l’atleta valdarnese di Terranuova lavorerà per questo evento. La società ginnica Giglio sta sfornando ginnaste di classe, ed è ammirata con attenzione ovunque, per le sue doti e qualità di tecnica che sono di alto livello. E questo, del resto, lo dicono i risultati delle sue ginnaste. Nel prossimo mese la Giglio parteciperà ai XIX Giochi del Mediterraneo con la giovane campionessa azzurra Juniores, Viola Pierazzini, che sarà accompagna dalla sua allenatrice, la tecnica nazionale Desy Giuntini.
I Giochi 2022 si terranno ad Orano in Algeria, dal 25 giugno al 5 luglio 2022. L’azzurra Pierazzini, anch’essa di Terranuova, è giudicata come una grande promessa del futuro, e su di lei si conta molto, non solo a livello locale, ma nazionale, e chissà. L’Italia conta molto sugli azzurri giovani ai Giochi.