MATTEO MARZOTTI
Sport

Fiorini quarta agli Europei . Fa il suo record personale

Atletica leggera: convocata con la nazionale giovanile, ha gareggiato a Bergen. Per la 20enne una stagione da protagonista a livello internazionale.

L’atleta Sofia Fiorini, classe 2004

L’atleta Sofia Fiorini, classe 2004

AREZZOQuarto posto per Sofia Fiorini nei 10.000 metri ai Campionati Europei Under23 di atletica leggera. La 20enne marciatrice casentinese è stata convocata dalla nazionale italiana giovanile per scendere in pista nella manifestazione internazionale nella norvegese Bergen dove, a confronto con coetanei di tutto il continente, è stata protagonista di una prestazione di altissimo livello con cui ha conseguito il proprio record personale e con cui è riuscita a piazzarsi ai piedi del podio. Il tempo di 44:57.05 con cui ha terminato la gara, infatti, migliora di oltre un minuto le sue precedenti prestazioni. Questa atleta, nata nel 2004 e cresciuta nell’Atletica Casentino, sta vivendo un 2025 di forti soddisfazioni ed emozioni. La partecipazione ai campionati europei è arrivata all’indomani dell’argento nei 10.000 metri ai Campionati Italiani Under23 di Grosseto. Questi piazzamenti erano valsi la prima chiamata nella nazionale maggiore per gareggiare, nel mese di maggio, ai Campionati Europei a Squadre di Marcia in Repubblica Ceca dove aveva ribadito la propria competitività. Studentessa alla Bocconi di Milano, tesserata per l’Atletica Libertas Unicusano Livorno, il percorso sportivo di Fiorini è ora guidato dal tecnico Alessandro Gandellini che è sostenuto da un attento lavoro di preparazione con un team multiprofessionale di cui fa parte anche il fisioterapista e osteopata casentinese Emanuele Cherubini. "Il mio obiettivo ai Campionati Europei Under23 - commenta Fiorini, - era di arrivare tra le prime otto, dunque il quarto posto è un risultato particolarmente positivo soprattutto per il tempo ottenuto con cui ho abbassato di un minuto il mio record personale a testimonianza di un costante percorso di crescita e miglioramento. La stagione di gare volge al termine, dunque a breve inizierò la preparazione in altura a Livigno in vista di un 2026 che troverà il cuore nei Campionati Mondiali a Squadre e nei Giochi del Mediterraneo Under23".

Matteo Marzotti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su