CLAUDIO ROSELLI
Sport

Derby, blasone e rivalità. Ecco il girone delle aretine

Serie D: toscane e umbre insieme. Le avversarie di Montevarchi, Terranuova e Sansepolcro

Serie D: toscane e umbre insieme. Le avversarie di Montevarchi, Terranuova e Sansepolcro

Serie D: toscane e umbre insieme. Le avversarie di Montevarchi, Terranuova e Sansepolcro

AREZZOSoluzione prettamente tosco-umbra per il girone E del campionato di serie D, che prenderà il via domenica 7 settembre. E per le tre formazioni dell’Aretino – Aquila Montevarchi (nella foto il tecnico Marmorini), Terranuova e la neopromossa Sansepolcro – anche altrettante avversarie con un passato di "sangue blu": il favoritissimo Grosseto, il Siena e il Prato. La Lega Dilettanti ha dunque optato per un raggruppamento che comprende tutte e 5 le umbre con assieme 13 toscane, che diventano 14 (e quindi le umbre scendono a 4) in base all’appartenenza geografica del Sansepolcro, matricola assieme a Camaiore, Cannara e Scandicci, mentre il Follonica Gavorrano ha beneficiato del ripescaggio e il Tau Altopascio rientra dopo la parentesi nel girone D. Riunite insieme, come previsto, anche le quattro squadre della provincia di Lucca. Curiosità legate al Sansepolcro, che a distanza di ben 46 anni ritrova il Prato (non accadeva dai tempi della C2) e di 39 il Terranuova Traiana. Tre sono pertanto i derby della provincia (solo uno in Valdarno, quest’anno), ma per i bianconeri di Ciampelli c’è anche quello altotiberino con il Trestina. Ecco in ordine alfabetico le 18 compagini: Aquila Montevarchi, Camaiore, Cannara, Foligno, Follonica Gavorrano, Ghiviborgo, Grosseto, Orvietana, Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza Pozzi, Siena, Sporting Trestina, Tau Altopascio, Terranuova Traiana e Vivialtotevere Sansepolcro.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su