
Piazza Grande
Arezzo, 6 gennaio 2017 - Rimettete gli orologi. Stamattina alle 11 sarà l’ultimo minuto utile per votare l’aretino dell’anno. Anzi, alle 10.59. Perché il concorso, secondo tradizione, taglia il traguardo per la Befana. E mentre la vecchietta completa il suo tour tra camini e caldaie, il sondaggio comincia a consegnare i suoi verdetti. Mai tanto articolati come quest’anno. Perché la spina dorsale è naturalmente il nostro sito internet, lì dove i partecipanti hanno già superato quota duemila. Ma poi a completare il dato ci saranno i voti arrivati sul filo degli altri strumenti dei nostri tempi: gli sms, le mail e perfino quein whatsapp che nel bene e nel male disegnano ormai perfino la cronaca politica.
Un sondaggio, questo senza dubbio, al femminile. Letizia Giorgianni ieri ha superato il tetto dei mille voti, Silvia Ciarpaglini (l’inventrice delle Pulci) era a 500. Una bella distanza ma entrambe forti di un buon seguito. Terzo in classifica, e quindi anche primo della classifica maschile, è sempre più stabilmente Marco Dioni, il Pm del caso Guerrina. Sta vincendo il suo piccolo duello con Elia Cicerchia, uno dei giostratori infallibili di Santo Spirito. Comunque tutti i particolari li scoprirete sul giornale di domani: vincitori, classifica, sorprese e anche il trionfatore del concorso designato dalla nostra redazione.
Una partecipazione massiccia al voto, che designerà i vincitori. Il trionfatore della sfida popolare che andrà ad affiancarsi a quello designato dalla nostra redazione.
Dati provvisori e non ancora completi: perché se questo è il dato che emerge dalla votazione sul nostro sito internet (www.lanazione.it/arezzo), altri voti stanno affluendo da vari canali, sms e whatsapp in testa. Il quadro sembra indicare ancora una volta Letizia Giorgianni ma il punto lo faremo nei prossimi giorni.
Ma anche i voti che ci stanno arrivano copiosi con gli altri strumenti (sms, email e whatsapp) per ora favoriscono la "pasionaria" della vicenda di Banca Etruria.
Ma attenzione, perché anche gli altri sono lì: il concorso nel tempo ci ha abituati a sorprese spesso clamorose, con alcuni candidati che in pochi giorni raccolgono un botto di preferenze e altri, più "diesel", a farsi sotto alla lunga distanza. Intanto il voto conferma che insieme alla scelta su internet ne arrivano tante attraverso gli altri mezzi messi a disposizione.
Perché il voto dei lettori e quello de La Nazione tornano ad incrociarsi, come ogni anno. Pesano esattamente allo stesso modo e spesso portano a scelte anche diverse. Per il voto popolare lo stadio è il nostro sito internet, questo insomma, scegliendo il vostro preferito. Ma potete anche inviare il vostro voto attraverso sms e whatsapp al numero 3917129030, oppure per e-mail all'indirizzo [email protected].
Abbiamo scelto intanto i personaggi della Giostra nell'anno del triplete di S.Spirito: i cavalierii Elia Cicerchia e Gianmaria Scortecci, il preparatore e tattico Martino Gianni. Dall'economia arriva il nome di Valentino Mercati, patron di Aboca, dopo un 2016 in grande espansione. Non si può dimenticare la vicenda Banca Etruria, con l'ad Roberto Bertola che da un anno sta lavorando per ridare un futuro all'istituto e Letizia Giorgianni, il simbolo della protesta dei bondisti. Risparmiatori, ai quali ha dedicato la sua omelia di Natale il Vescovo Riccardo Fontana, candidato anche per la storica indizione di un Sinodo.
Sempre sul fronte Etruria non può mancare Annamaria Loprete: il Gip che ha firmato la prima sentenza assolvendo dall’accusa di ostacolo alla vigilanza gli ex vertici della banca. Ma attenzione, perchè sugli altri filoni continua a lavorare per bancarotta e truffa il pool di magistrati guidato dal procuratore capo Roberto Rossi, uscito tra l’altro senza macchia e senza paura dal giudizio del Csm. Sempre in tema di magistrati, ecco il pm Marco Dioni che ha guidato in porto la condanna a padre Graziano, il caso giudiziario dell'anno, e ora si prepara al processo Fort Knox.
Dal mondo dello spettacolo emerge Jovanotti, prima per il tour e poi per i 50 anni. Quindi i Negrita, al loro secondo album live e Pupo tornato a firmare un disco di pezzi inediti. Segnaliamo poi Stefano Tenti che ha completato il polo della sanità privata. E ancora Giancarlo Sassoli, presidente del Calcit. Presenza nuova Silvia Ciarpaglini che ha creato il mercatino a Campo Marte ora insediato al Centro Affari.