
roberto d'ippolito
Arezzo, 13 febbraio 2015 - Al via il primo progetto di We!52100, il primo spazio di coworking di Arezzo che ha avviato la sua attività lo scorso 7 febbraio. Si tratta della produzione esecutiva del nuovo cortometraggio del regista aretino Roberto D'Ippolito e Gaia Bonsignore, insieme alla loro staff di collaboratori, scenografi e tecnici.
Il cortometraggio che avrà per protagonista Stella, una bambina dotata di una fantasia e immaginazione fuori dal comune, sarà presentato ai maggiori festival nazionali e internazionali, tra cui Venezia, Torino e Giffoni e sarà girato ad Arezzo tra il 13,14 e 15 marzo prossimi con la presenza di un'attrice femminile molto nota al grande pubblico e alcuni ruoli da individuare con specifici casting che si terranno presso la sede di We!52100 i prossimi 16 e 17 febbraio con orario 15.30/19. In particolare i ruoli richiesti sono tre ruoli principali, più cinque comparse. L'annuncio è aperto a chi conosce la recitazione e ha un minimo background ma anche a chi è fortemente motivato a partecipare ad un'avventura unica.
Le figure cercate sono: 1 MADRE (30-43 Anni): Maria, madre di Stella, come lei dotata di una grande fantasia, sa bene che la figlia vive nel suo mondo immaginario, ma di fronte a una responsabilità importante, deve riportarla alla realtà. 1 UOMO – DENTISTA (35-60 Anni): E' una persona molto professionale ma anche dotata di un forte senso dell'umorismo. 5 Comparse: 1 Uomo col cappotto scuro (30-60), 1 Bambino arrabbiato (5-8 anni), 1 Mamma insistente, 1 Segretaria (anni 30-60, preferibilmente sovrappeso, personalità eccentrica). Roberto D'Ippolito, nato ad Arezzo, dopo la laurea in Scienze della comunicazione, frequenta e consegue con il massimo dei voti un master in Digital Entertainment presso gli studi cinematografici Lumiq di Torino. Roberto inizia a collaborare con case di post produzione in qualità di digital artist prima in Italia (Donkey Xote, La Prima cosa bella) e poi all'estero (Canada, Germania, Irlanda, Belgio) vantando crediti per produzioni come, Robocop 2014, Game of Thrones e Fast & Furious. Parallelamente agli effetti visivi Roberto cura la regia di alcuni spot commerciali e diversi videoclip e cortometraggi indipendenti tra cui: L'amorale (Zen Circus) premiato come miglior videoclip indipendente italiano 2011, Heavy Branches (Sycamore Age) miglior soggetto originale al premio PIVI 2013. White-in, finalista al Festival Internazionale di arti visive Visionaria 2006 e premiato da Vincenzo Cerami con una menzione speciale della giuria (miglior realizzazione tecnica) all'Enel Digital Contest 2006. Stella 1 è il suo prossimo cortometraggio, in co-regia con Gaia Bonsignore. I lavori di Roberto sono visibili sul sito www.robertodippolito.com Gaia Bonsignore, nasce nel 1980 e dopo la Laurea in Storia e Critica del Cinema a Siena, completa il corso in Regia all'Accademia del Cinema e della Televisione a Bologna, mentre inizia a lavorare su set italiani. Successivamente si sposta a Dublino, dove lavora in set nei reparti Produzione, Aiuto Regia e Montaggio. Nel 2006 viene invitata dalla Univeristy of Texas ad Austin, a curare il montaggio del documentario storico Behind the Enemy Lines, e nel frattempo cura la regia del cortometraggio The Hallway (2007 Primo Premio al Festival del Cinema dello Stretto). Stabilitasi ad Austin Texas, Gaia si iscrive al Master of Fine Arts in Film Production alla UT che completa nel 2013. Come regista e montatore Gaia ha prodotto: Live your Cinema! (2009, South By Southwest AFS Showcase), Valentina (2010, Primo Premio all' Illinois Film Festival), Beautiful Radiant Things (2011, Festival di Mosca MIFF), Love in 5 Acts (2012, Short Indies Austin), Bye-Bye Blackbird (2013, Premio Marzocco al miglior Film a Festival Cinema Fedic e nomination miglior attore al SoCal di Pasadena, California). Stella 1 è il suo prossimo progetto, in co-regia con Roberto D'Ippolito. I lavori di Gaia sono visibili su http://vimeo.com/gaiabonsignore.
Le Audizioni per i ruoli citati si terranno lunedì 16 e martedì 17 febbraio con orario 15.30/19 presso We!52100 Coworking, in Via Roma 26 ad Arezzo.