REDAZIONE AREZZO

Una serata a caccia di fantasmi a Cennina

Atzori

Arezzo, 19 agosto 2015 - Ci sono i fantasmi nell’aretino? Magari i più staranno pensando al castello di Sorci e a Baldaccio e invece c’è un’altra rocca dove pare ci siano anime inquiete che si aggirano tra le rovine dell’edificio.

Si tratta del castello di Cennina, che sarà oggetto, a settembre, dell’ultima tappa del «Paranormal tour: the ghost experience». Il tour è un’idea del «Team Ipi», dove Ipi sta per Italian paranormal investigation, che svolgerà un’indagine paranormale all’interno del castello assieme a chiunque vorrà unirsi. Il pacchetto completo della visita ha un costo di 29 euro e comprende il buffet, bevande incluse, la visita guidata e l’indagine. Visti i pochi posti disponibili, soltanto cinquanta, è consigliata la prenotazione da effettuarsi all’indirizzo email [email protected]).

Il Team Ipi è stato fondato da Gianluca Atzori che porta avanti la sua attività di indagine assieme agli altri soci della squadra e, in pochissimo tempo, sono riusciti a catalizzare l’attenzione di tanti appassionati, grazie a indagini, interviste e a una web serie di grande successo. Ma cosa c’è di particolare a Cennina? È lo stesso Atzori a spiegare le particolarità della rocca valdarnese: «Quando siamo andati lì la prima volta con la nostra strumentazione abbiamo ravvisato delle presenze. Teniamo conto che la storia del castello è millenaria, è stato fondato dai Templari e nei secoli si sono succedute molte battaglie per assicurarsi il controllo del castello. La nostra conclusione è che lì ci siano cavalieri e guerrieri convinti di essere ancora in vita. A settembre, assieme a chi ci sarà, torneremo a indagare con la nostra strumentazione che metteremo a disposizione dei partecipanti e magari riusciremo a farci raccontare qualcosa di più dai cavalieri e dai guerrieri di Cennina». Una serata da cacciatori di fantasmi e magari si potrà scorprire che la battaglia per la conquista del castello è ancora in corso, da qualche parte.