ANGELA BALDI
Cronaca

Sarà un Natale magro, e allora fioccano le offerte

Per allestire un pranzo a buon mercato boom di sconti nella grande distribuzione per tutte le feste

spesa

Arezzo, 19 dicembre 2020 - I costi dei cenoni e dei pranzi in famiglia, ma anche gli acquisti dei regali, saranno tra i primi ad essere tagliati nell’anno della pandemia. Così nel 2020 dell’emergenza Covid il Natale sarà più magro di sempre: secondo Coldiretti con un tonfo di oltre 30 miliardi il crack annuale della spesa alimentare degli italiani con un crollo del 12% rispetto allo scorso anno. Ma nonostante i dati dell'impatto della pandemia sui consumi alimentari, con il taglio di un terzo della spesa destinata al menu delle Feste, quantificata in 82 euro a famiglia, l'importo più basso destinato alle tavole di Natale da almeno 10 anni, sempre Natale sarà.

E se secondo questo conto a saltare sarà una portata su tre, la spesa per il cibo si farà andando a caccia quest’anno più che mai di offerte. Servono proprio ad acchiappare clienti e a smuovere i consumi del cibo, le migliaia di promozioni messe in campo dalla grande distribuzione per rianimare la tavola delle feste per chi deciderà di cucinare a casa. Ma anche per spronare all’acquisto dei regali alimentari, col cesto di Natale che pur se in disuso al tempo della crisi, resta comunque un dono super gradito da chi lo riceve in momenti di ristrettezze economiche. Le offerte da Esselunga si sprecano. E per incentivare i clienti c’è anche Vinci la spesa per un anno con i gratta e vinci in regalo facendo acquisti, con i regali materiali dei natali passati che si sono trasformati in buoni per fare la spesa nell’anno della pandemia.

E poi tante offerte sui prodotti delle feste: con le promozioni buon natale da Esselunga fino a fine anno sconti del 30% su formaggi, salumi e preparati della gastronomia, del 20,30 e 50% ogni giorno su una vasta scelta di pesce per il cenone della vigilia, del 30,40 e 50% sulla carne: il cappone per esempio costa la metà in questi giorni, ottimo per brodi bolliti e tortellini, a 4,79 al kg. Sconti del 40% su frutta e verdura: dalle arance all’ananas per imbandire la tavola del Natale. Scontati del 40% i tortellini al prosciutto Esselunga e tanti ribassi del 30 e del 40% su pane e dolci. Meno 50 il salmone norvegese affumicato, meno 30 i gamberi argentini surgelati. Al 40% di sconto anche il moscato spumante per brindare a fine pasto o il prosecco. Tanti vini ribassati del 40 e poi i dolci della festa: costa la metà il torrone Quaranta, meno 40% su panettone e pandoro Maina a meno di 5 euro così come la confezione auguri Bauli con bottiglia. Tante offerte fino alla vigilia anche da Conad con pacchi e cesti di Natale per tutti i gusti e per tutte le tasche. Con meno di 30 euro si mettono dentro prodotti delle più grandi marche dal panettone Balocco alla cioccolata Lindt, passando per salami, vino, pasta artigianale, caffè e parmigiano. Tra i più economici anche la confezione da meno di 10 euro dolci auguri con i dolci Sapori e la bottiglia di spumante inclusa. E con i coupon “Scegliere conta”, meno 30% da Conad su una selezione dedicata. Tavola di Natale e pacchi dono si possono confezionare anche da soli scegliendo la miriade di prodotti in offerta di questi giorni un po’ ovunque nella gdo.

Per i soci Coop 10 euro bastano per panettone o pandoro e prosecco, ma le offerte della tavola delle feste sono infinite e riguardano bottiglie, dolci e cioccolate, frutta secca, cotechini e lenticchie. E sempre da Coop la possibilità di prenotare fino al 20 dicembre il pesce per la vigilia. Ancora più risparmio al discount con le tante offerte di Eurospin. Fino alla viglia gastronomia, pasta fresca, uova e tanti prodotti in promozione. Vari gli articoli a meno di 1 euro come le lenticchie di Altamura a 0,89 centesimi per fare economia non rinunciando alla tradizione. Anche macellerie, gastronomie, bar e negozi, offrono i prodotti delle feste in confezione regalo. Con qualche euro in più si può scegliere la qualità di tanti panettoni artigianali e delle bollicine più esclusive per fare un dono ricercato o semplicemente per imbandire a festa la propria tavola di casa.