FABRIZIO PALADINO
Cronaca

Ralph, il "Paziente inglese" torna da Piero

Visita a sorpresa dell’attore britannico Fiennes che, nell’occasione, ha pure ricevuto in regalo un suo ritratto della pittrice Moira Lena Tassi

di Fabrizio Paladino

E’ tornato l’altro ieri per le vie del centro di Sansepolcro che conosce bene da quando ha iniziato ad ammirare da vicino i capolavori di Piero della Francesca. L’attore inglese Ralph Fiennes, classe ’62, che vanta ben due nomination agli Oscar, rispettivamente per "Schindler’s List" (miglior attore non protagonista) e per "Il paziente inglese" (miglior attore protagonista), non è nuovo a queste "comparsate" nella Valtiberina toscana e umbra.

Fiennes, infatti, possiede un casolare proprio nei pressi di Umbertide e in questo periodo evidentemente si trova in Umbria per concedersi una nuova vacanza.

In passato, l’uomo che ha interpretato anche il personaggio di Lord Voldemort nella saga di "Harry Potter", è stato avvistato anche a Sansepolcro e, nel luglio 2012, fu addirittura ospite nella serata conclusiva della 16esima edizione dell’Umbria Film Festival a Montone, dove ricevette le chiavi della città dopo aver presentato "Coriolanus", il suo film d’esordio alla regia. Due anni fa l’attore si è fatto fotografare all’interno del museo civico biturgense che conosce molto bene.

Stavolta Fiennes, accompagnato dal baritono biturgense Andrea Sari e dalla moglie, il soprano Stella Peruzzi e da Giovanni Ramaccioni, ha ricevuto una sorpresa per la quale è rimasto senza parole. La pittrice tifernate Moira Lena Tassi, grandissima fan di Ralph dai tempi de "Il paziente inglese", lo ha infatti omaggiato di un suo straordinario ritratto e di un altro che raffigura Piero della Francesca, da sempre nel cuore di questa star cinematografica.

"Nel ritratto di Piero – ha detto Moira Lena – mi sono ispirata ad un mezzo busto di Angelo Tricca che si trova nel Museo civico di Sansepolcro. E’ stata davvero una bellissima emozione conoscere di persona questo grandissimo personaggio; lui mi ha ringraziata molto, era quasi commosso...".

"Mi sono rivisto molto in questo quadro di Moira – ha detto Ralph Fiennes – che ringrazio pure della dedica. Qui a Sansepolcro vengo sempre molto volentieri, faccio diverse passeggiate nei boschi circostanti e, ovviamente, ammiro ogni volta con grande passione le opere di Piero".

L’attore ha offerto l’apericena in un locale di piazza Torre di Berta; il tempo per qualche foto-ricordo insieme agli amici musicisti (era presente anche la la violinista Laureta Hodaj Cuku) e la promessa di tornare presto al museo civico.