REDAZIONE AREZZO

Pini da sfogliare e guerra. Oggi il libro di Gagliano

Autori e testi al parco Presentini di Castiglion Fiorentino. Domani Andrea Bindi

Autori e testi al parco Presentini di Castiglion Fiorentino. Domani Andrea Bindi

Autori e testi al parco Presentini di Castiglion Fiorentino. Domani Andrea Bindi

Lo scrittore e presidente dell’Associazione culturale ComunicArea, Massimo Gagliano, che con il suo libro "Non eravamo aquile" sarà l’ospite di questa sera alle 18 di "Pini da sfogliare" al parco Presentini di Castiglion Fiorentino. L’autore ci porta indietro nel tempo, nel 1944, a Passignano. Il libro si divide in due parti: nella prima è narrato analiticamente il bombardamento su Passignano in quell’anno; la seconda, narrata sotto forma di finzione scenica, vuole essere un tributo alle vittime del tragico evento, rievocato sotto diversi punti di vista. Solo alla fine verrà svelato quel criptico "Non eravamo aquile". Durante la presentazione sono previste alcune letture recitate da parte di Stefano Baffetti. Domani alle 18 sarà la volta di Andrea Bindi, vigile del fuoco da oltre dieci anni, vincitore di numerosi concorsi e premi letterari. Nel suo ultimo libro, "Inquieto vivere", fonde i linguaggi della poesia e della narrativa. Bindi racconta la vita di ogni giorno, il mondo del soccorso che l’autore conosce molto bene. Dal disagio all’abbandono sociale, fino ad omaggiare la musica rock di Grignani o Springsteen. Dopo l’incontro sarà possibile partecipare alla "Cena con l’autore". Gran finale domenica alle 17.30 quando "Pini da Sfogliare" incontra il "Santucce Storm Festival" con ospite Ray Banhoff e la presentazione del suo libro "Vita da autodidatta". Al termine si terrà l’incontro con gli autori finalisti del "Santucce Storm Festival": Lidia Marsili e il suo "L’alba dentro l’imbrunire", Giuseppe Romanelli e "La sindacalista e le fresie", Giulia Savarelli e "Il gioco della farfalla e della lepre", Paolo Valsecchi e "L’ultimo libro" e Vincenzo Vinagli e "Il silenzio dei morti viventi".