MARCO CORSI
Cronaca

Montevarchi. 2,6 milioni di euro per il Brilli Peri e l'Antistadio

Mercoledì scorso presentati i progetti. Partenariato tra l'amministrazione comunale e l'Aquila Calcio. Lavori al via a primavera.

La presentazione dei progetti

Arezzo, 06 dicembre 2019 - 3.500 spettatori di capienza, gradinata di nuovo riaperta, riqualificazione delle curve e della tribuna, restyling completo dell’antistadio. Nei giorni scorsi all'Hotel Valdarno di Montevarchi sono stati presentati i progetti di ristrutturazione dello stadio Brilli Peri e dell'antistadio. Un investimento complessivo da circa 2,6 milioni di euro equamente diviso tra la società Aquila Calcio e l'Amministrazione Comunale, grazie ad un partenariato pubblico-privato e quindi ad un accordo raggiunto e ufficializzato nei giorni scorsi. I lavori partiranno nei prossimi mesi. Gli interventi di messa in sicurezza del massimo impianto sportivo cittadino saranno a carico del Comune, mentre per il “restyling” dell’Antistadio interverrà direttamente il Montevarchi Calcio. Per il Brilli Peri il progetto prevede una capienza definitiva di circa 3.500 spettatori.

Ci sarà una riqualificazione della copertura della tribuna coperta, delle curve e della gradinata. Inoltre, sotto la maratona centrale saranno ricavati spazi nei quali sorgeranno la nuova sede della società, magazzini e una palestra. Sarà rifatta anche la pista di atletica. Al vicino antistadio, nel quale si allenano e giocano le squadre giovanili in condizioni, spesso, proibitive, verrà realizzato un manto in sintetico e saranno costruiti doppi spogliatoi. Ma il progetto prevede anche una nuova recinzione, una tribunetta coperta per gli spettatori e un punto ristoro con pizzeria. Al momento non sono invece previsti interventi per l’altro impianto sportivo, quello di Mercatale, destinato anch’esso al settore giovanile. Alla presentazione dell’intera operazione erano presenti, per l’amministrazione comunale il sindaco Silvia Chiassai Martini e gli assessori Stefano Tassi e Lorenzo Posfortunato e i vertici del Montevarchi Calcio, tra cui il presidente Livi e il vice presidente Andrea Romei, che ha seguito l’intero iter. Nello specifico l’amministrazione comunale investirà nel Brilli Peri 1.318.000 euro. E’ stato richiesto un mutuo presso il Credito Sportivo a tassi agevolati.

L’investimento previsto a carico del Montevarchi Calcio è invece pari a 1.378.000 euro. I lavori partiranno molto probabilmente a fine campionato. “Sullo stadio ci stiamo lavorando da tre anni – ha detto Silvia Chiassai Martini -. Avevamo infatti annunciato che saremmo intervenuti. Del resto stiamo parlando di una struttura storica per la nostra comunità che però ha quasi 50 anni. Ha quindi bisogno di interventi strutturali perché è stata un po’ trascurata nel tempo. Abbiamo trovato la disponibilità anche dell’Aquila che si impegnerà concretamente anche per altri impianti sportivi, come l’Antistadio”. “Il progetto nasce da lontano – ha invece ricordato il vice presidente del Montevarchi Andrea Romei. Era infatti una promessa elettorale che era stata fatta, nel 2016, da tutti i candidati a sindaco, compresa Silvia Chiassai. Quindi è iniziato con la nuova giunta un percorso lungo, fatto di progetti presentati in base alle nostre necessità. Un piano che, in corso d’opera, è stato in parte aggiustato non solo per nostre esigenze, ma anche per quelle dell’amministrazione. Questo è stato comunque un anno molto importante, nel quale abbiamo lavorato moltissimo per affinare il tutto. I lavori? Noi speriamo e crediamo di iniziare quelli dell’Antistadio la primavera prossima”.